Pagina 28 di 89 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 885
  1. #271
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/10
    Località
    Trento (TN)
    Età
    57
    Messaggi
    54
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    Nevica bene in questo momento. Già 3 cm di fresca

  2. #272
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/10
    Località
    Trento (TN)
    Età
    57
    Messaggi
    54
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    Una botta e via 😃😃
    Ora schiarite sempre più ampie e 5 cm in più... 😃😃😃

  3. #273
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    Un'altra decina di centimetri questa notte a Courmayeur portando il tutto a 63 da inizio evento. Ora cielo velato.
    Misurati ad Arvier 37 cm.

  4. #274
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    Stamane da me non ha fatto nulla!
    sono sotto le nuvole, ci sono nuvole basse lungo la bassa Valtournenche che addirittura salgono dalla bassa valle e dal Piemonte.. al di sopra è una bella giornata
    qui ora -1° visibiltà pessima


  5. #275
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    Ecco che le nuvole basse si ritirano, la temperatura è di -2° (+2.3° la massima del giorno)
    AiyNc6LhJhY9SD67zl5R3pzicVeTi3f_ZzApYLOUg5dC.jpgnubi.jpg

  6. #276
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    Anche sui monti da me, tutta la giornata al limite della nebbia, lasciato casa alle 17 con nebbia fitta e -2°

  7. #277
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    che foto splendide..... bravo vic... neve sole e nubi sotto è uno spettacolo

  8. #278
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Ecco che le nuvole basse si ritirano, la temperatura è di -2° (+2.3° la massima del giorno)
    AiyNc6LhJhY9SD67zl5R3pzicVeTi3f_ZzApYLOUg5dC.jpgnubi.jpg
    Spettacolo Victor!!!

  9. #279
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    grazie ragazzi! è molto suggestivo il paesaggio con le nubi sotto e il cielo sereno e la neve al di sopra... ogni tanto succede che si formino queste nuvole basse... l'effetto "panna montata" o "cotone"

  10. #280
    Brezza leggera L'avatar di sferro
    Data Registrazione
    04/02/15
    Località
    Inveruno MI - Torgnon Pecou 1648 mt
    Età
    56
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2015/2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    grazie ragazzi! è molto suggestivo il paesaggio con le nubi sotto e il cielo sereno e la neve al di sopra... ogni tanto succede che si formino queste nuvole basse... l'effetto "panna montata" o "cotone"
    Ciao, questo fenomeno e molto suggestivo beccato anche io l'anno scorso in un tardo pomeriggio sera con anche la luna piena... la natura ci regala sempre momenti meravigliosi... per quanto riguarda la meteo secondo te quanto può influire la scaldata per i prossimi due giorni sulla quota neve e sul manto nevoso in generale???

    Stefano
    Ultima modifica di sferro; 06/01/2016 alle 09:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •