Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etą
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Nubi in transito da NW:

    Piateda-Ovest.jpg




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Localitą
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Estremi odierni -0.8°C/6.9°C, attuali 2.7°C/84% (vt)
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  3. #13
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Localitą
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Oggi fotocopia di ieri dell'altro ieri e da due mesi a qesta parte.
    Ma quando finira' questo suplizio.
    Chissa'!
    Forse a capodanno? Forse.
    T.5,7°C.
    Luigi
    LocalitĆ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etą
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Come previsto, leggerissima sbiancata poco fa almeno su a Livigno:

    livigno.jpg livigno.jpg


    Qui coperto in nottata e qualche goccia poco fa, ora sta rapidamente rasserenando da WNW:

    Piateda-Ovest.jpg


    Tmin di -1.6° ad inizio nottata, ora gia' oltre +4°




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Localitą
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Prealpini a chi ?!?!?



    2012-13 gran inverno qui, con se non erro 17 nevicate e 102 cm totali di accumulo: una delle migliori stagioni degli ultimi decenni, seconda (ma non di molto, eh...) solo a quella del 2005-06 !
    Prealpini si fa per dire. La componente data dallo stau da voi peró risulta molto considerevole rispetto alle localitį alpine interne, ovvero qui.

    Tn - Sn - Bl - (Ao) - Vb e altre aree urbane medio-grandi, penso a Domodossola, delle vallate alpine meridionali hanno il vantaggio di un forte stau in determinate condizioni con venti meridionali.

    Aosta, in parentesi, forse risulta la cittį climaticamente piś simile a Bz, per la continentalitį marcata data dai sistemi >3000mt. nei dintorni.
    Nonostante i suoi ca. 500mm annui peró, ha medie nevose invernali eccellenti per via di configurazioni da W capaci di sfondare lo spartiacque orografico e apportare ingenti precipitazioni fino ai 4-500mt., la fondovalle lį ha altitudini maggiori che da noi.

    Comunque avete tutta un“altra abitudine alle nevicate rispetto a qui, voialtri! Non mi sorprende la cosa, anche se eventi del genere qui sono molto meno frequenti non disdegno troppo la riparatezza climatica delle mie bande, che in alcune occasioni (2013-2014) ha garantito una tenuta termica che nessuna altra zona alpina registrava.


    Il rapporto cm:mm risulta molto migliore, anche se negli ultimi tempi questo rapporto si fa fatica a seguirlo.

    E in questi giorni, la fondovalle altoatesina, con asse N-S ha delle minime da inversione notevoli rispetto alla tua zona.
    Non me lo spiego, se non forse per una maggiore esposizioni dalle quote medie a venti miti da W? Entranti dal lago nella valle che smorzano le inversioni?

    Qui si va sui -6° ca. ogni giorno. Picco di -7°C tre mattine fa e t°max sui 4°/5°. Inverno a fondovalle, di fatto.

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Localitą
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Come previsto, leggerissima sbiancata poco fa almeno su a Livigno:

    livigno.jpg livigno.jpg


    Qui coperto in nottata e qualche goccia poco fa, ora sta rapidamente rasserenando da WNW:

    Piateda-Ovest.jpg


    Tmin di -1.6° ad inizio nottata, ora gia' oltre +4°


    Attualmente la temperatura pił bassa in tutto il fondovalle Valtellinese la troviamo ad Andalo con 1.9. Spolverata sulle Retiche occidentali.


  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etą
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Livigno gia' tornata nella veste "marrone" di questi giorni...

    livigno.jpg





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etą
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Nuvoloso sino al primo mattino, ora sereno e circa +2°:

    Piateda-Ovest.jpg


    Tmin che per la prima volta dal 22 Novembre non e’ scesa sottozero (+0.4°), spero pero’ di non "rovinare" la serie entro la mezzanotte, se rimarra’ sereno anche questa sera.

    Per il resto nulla da aggiungere, meteoschifo ad oltranza.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Localitą
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Livigno gia' tornata nella veste "marrone" di questi giorni...

    livigno.jpg



    E cosa ti aspettavi che rimaneva per tutto l'iverno con questo schifo di clima?
    Qui alle soglie del natale siamo oltre 8°C.
    Il bello poi senza il sole,se no oltre 9 o 10°C.
    Gia' rasura a 9 e 10 ad albaredo.
    Quindi essendo a sud forse anche 11°C. sarebbero stati.
    Va' be': rassegnamoci a stare al caldo fino alla epifania se ci va' bene.
    Luigi
    LocalitĆ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #20
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Localitą
    Lecco
    Etą
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 14-20 Dicembre 2015

    In quota caldo in intensificazione e proseguirą per qualche giorno.

    Madesimo max +10.9°
    Livigno +7.4°
    Passo del Tonale: +6.9°
    Valfurva: +11.2°
    lago della Vacca: +5.8 (2360 m) e minima di +1.9°


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •