Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 264
  1. #121
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    Minima a -0.1º a Casale, qui in positivo e niente brina.... Cielo sereno con foschia per nebbia in dissolvimento

  2. #122
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    'Giorno... cielo sereno, oggi in quota visibilità migliore. Le Alpi così non le ricordo nemmeno in agosto/settembre.
    E in più fa decisamente caldo oggi. Massima di Cuneo a +12,7° e ora ben +12,3°
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #123
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    buonasera a tutti

    oggi giornata di sole spettacolo, minima finalmente piu' dignitosa con un decente -2,2 e massima non decente di +11,4

    sto aspettando la neve per mollare la bici ma fino a quando non arriva si pedala, 111 km oggi con salite, dai primi giorni del nuovo anno qualcosa pare dovrebbe cambiare, staremo a vedere

    intanto in questi giorni ho sentito parlare al TG (poi sull'affidabilita' della cosa e' un altro paio di maniche) di piante di ciliegio in Germania (se non erro) che stavano fiorendo, sono ignorante in materia ma se e' una questione di fotosintesi mi chiedo come sia possibile che fioriscano in concomitanza con i giorni piu' corti dell'anno, che poi in Germania c'e' ancora meno luce che qua?
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #124
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    cielo sereno
    stamattina e soprattutto ieri brinate più abbondanti
    oggi la brina ha resistito all'ombra
    ieri pomeriggio giro in val gesso
    alcune foto:
    lago della rovina
    nevaio prima del lago rovina
    brina
    nevaio asta sottana
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  5. #125
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    Buonasera


    Oggi giornata trascorsa con cielo coperto in mattinata,mentre dal pomeriggio cielo poco nuvoloso/sereno..


    Estremi odierni :

    Temperatura Min : + 3.8°C alle ore 7:26
    Temperatura Max : + 8.8°C alle ore 14:29


    Situazione attuale :

    Cielo : Sereno
    Temperatura: + 4.3°C
    Umidita`: 98 %
    Dew point : + 4°C
    Vento : Assente
    Visibilita`: Ottima
    Pressione : 1030 mb

    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  6. #126
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    saluti
    giornata che nel pomeriggio sembrava primaverile, in cortile con le maniche corte
    dopo capodanno sembra esserci la possibilità di avere sbuffi freddi da est vediamo se con questi riusciamo a far scendere ste temperature
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  7. #127
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    buonasera a tutti

    oggi giornata di sole spettacolo, minima finalmente piu' dignitosa con un decente -2,2 e massima non decente di +11,4

    sto aspettando la neve per mollare la bici ma fino a quando non arriva si pedala, 111 km oggi con salite, dai primi giorni del nuovo anno qualcosa pare dovrebbe cambiare, staremo a vedere

    intanto in questi giorni ho sentito parlare al TG (poi sull'affidabilita' della cosa e' un altro paio di maniche) di piante di ciliegio in Germania (se non erro) che stavano fiorendo, sono ignorante in materia ma se e' una questione di fotosintesi mi chiedo come sia possibile che fioriscano in concomitanza con i giorni piu' corti dell'anno, che poi in Germania c'e' ancora meno luce che qua?
    Non sono un grande esperto nemmeno io, ma grazie ai corsi di biologia e fisiologia vegetale seguiti all'università posso escludere con certezza che piante di ciliegio possano fiorire in questo periodo, a meno che non si tratti dei ciliegi ornamentali, sui quali non mi esprimo perchè non li conosco. Le piante sono organismi molto complessi, se abbiamo ad esempio 10 ciliegi in un campo in cui le condizioni ambientali sono le stesse (il decimo di grado in più o in meno non conta), le 10 piante fioriranno tutte contemporaneamente o quasi. Se una pianta emette fiori quando le altre sono totalmente dormienti, significa che quella pianta ha qualche malattia che va a scombussolare il suo "orologio biologico". Proprio qualche anno fa, non so più se nel 2009 o nel 2010, ricordo di aver visto un pero fiorito in un cortile di Canelli, nell'astigiano, proprio il giorno di Natale, facendo poi il corso di patologia della vite mi hanno anche fatto dei riferimenti su altre specie e ho scoperto che ad esempio alcune piante tipo le pomacee o le drupacee (susino, pesco, albicocco...) possono sviluppare in qualsiasi stagione fiori su alcune branche o sulla totalità della pianta a causa di malattie fitoplasmatiche. Sull'articolo di Nimbus relativo al mese di dicembre è comparsa anche una foto di un ciliegio in fiore nel centro di Torino ma anche in quel caso si tratta di un solo ramo, sintomo quindi non ascrivibile ad una fioritura anticipata ma per l'appunto ad una malattia
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  8. #128
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    Buona Domenica a tutti . Qua bella nebbia e 1°

  9. #129
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    Qui la nebbia non riesce ad arrivare, prende solo la parte più bassa del paese, +6.2°C, minima di +4.5°C.

  10. #130
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 16 al 31 Dicembre 2015

    Minima scesa a -3.0°.

    Molto bello gfs 6z, con neve il 2 gennaio
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •