senza contare che al di là degli effetti favonici locali l'aria di maggiore qualità anche nei bassi strati affluirà proprio sul finire dell'irruzione con il rientro dai balcani, questa ha ancora una componente maggiormente marittima quindi raffredda poco nei bassi strati
e da est quest'anno non arriva certo aria calda
ma non è che uno deve andare nella stanza rosari per osservare un dato di fatto...
anche riferendosi strettamente ai modelli quest'ultimi parlano chiaro: più che un'irruzione gelida è una fase che ha riportato condizioni termiche di normalità soprattutto in quota dopo i valori folli dei giorni scorsi e porterà una fase sicuramente fredda al centro sud che per fisiologia del sud italia è destinata a durare che quale giorno (es: bella nevicata aspetta stanotte Lanciano, lunedì molto freddo e martedì si scioglie tutto.)
Il nord italia non molto diversamente vedrà una flessione delle temperature soprattutto nei valori minimi avvertibile più facilmente in quelle zone in cui si riuscirà ad avere calma di vento (milano fa intrinsecamente schifo e son d'accordo ma oggi si è a 8/12 °C su tutto il nord italia!); segue un lunedì sicuramente più freddo della norma per tutti in condizioni stabili e secche e poi valori termici che inizieranno un ascensione (sicura) ancora non quantificata dai modelli.
Ottime uscite 12z, posso continuare la preparazione ciclistica senza problemi!
Secco a oltranza! :-(
Davide3 (![]()
![]()
) ha centrato il suo scopo.
Segnalibri