Pagina 152 di 154 PrimaPrima ... 52102142150151152153154 UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 1534
  1. #1511
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da garagolori Visualizza Messaggio
    Giorgio e Giofelix, per favore, parlateci del

    crollo termico del 02 Gennaio 1979

    Grazie mille
    *********
    """2.1.1979Ilgennaio 79 rimarrà scolpito per sempre nella mia memoria e nel miocuore.
    Ultimi gg del dicembre 1978:
    -42 a Leningrado, -40 aMosca città e nei dintorni si superavano i -50!!!!
    -56 adUssula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
    Polonia, ex Cecoslovacchia,Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!

    (i dati li “elemosinavo” da radio, TV, e giornali, e potrebberonon essere dati “ufficiali”)
    Ecco perchè la mattina alle7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!!cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!( a parte ilrecente febbraio 2012)
    Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12!!!!!
    Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
    il 4.1 altri 5 cmdi neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
    Da allora la bora mi haSEMPRE dato coltellate al cuore! """"
    .....................


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #1512
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio

    Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12!!!!!
    Riporti sempre questo fatto, ma a giudicare dagli interventi precedenti e dalle reanalisi la mattina del 2 l'aria fredda era già entrata da un pezzo
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #1513
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Garbino a +12 ci sta se per le 6.15 intendi le 18.15 dell'1 gennaio
    Rcfsr_2_1979010118.png

    PS: I tuoi stessi dati indicano estremi +3°C/-9°C per il 2 (e +16°C/+3°C per l'1)
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #1514
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ravenna
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *********
    """2.1.1979Ilgennaio 79 rimarrà scolpito per sempre nella mia memoria e nel miocuore.
    Ultimi gg del dicembre 1978:
    -42 a Leningrado, -40 aMosca città e nei dintorni si superavano i -50!!!!
    -56 adUssula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
    Polonia, ex Cecoslovacchia,Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!

    (i dati li “elemosinavo” da radio, TV, e giornali, e potrebberonon essere dati “ufficiali”)
    Ecco perchè la mattina alle7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!!cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!( a parte ilrecente febbraio 2012)
    Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12!!!!!
    Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
    il 4.1 altri 5 cmdi neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
    Da allora la bora mi haSEMPRE dato coltellate al cuore! """"
    ..................
    si ma che sofferenza negli ultimi giorni dell'anno,mentre nel nord Europa c'era la storia ,qui era primavera 30 dic 2 14 31 dic 6 13 1 gennaio 0 10 poi lo spettacoloso pomeriggio con cumuli membi estivi .bellissimo con tantissime virghe nevose ,poi la sera burrasca da no e la sera alle 23 è cominciata l'eccezzionale tormenta che ha portato 20 25 cm di farina ,la mattina bora freddissima con -5 e candelotti nei balconi ,massima di -3 .poi -18-2 -18,5 -4 con neve poi gelate intense fino al 22 corsi d'acqua con uno spesso strato di ghiaccio
    ,SEMPLICEMENTE ECCEZZIONALE


  5. #1515
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,999
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Gli ultimi giorni di dicembre del 78 furono caratterizzati da correnti atlantiche molto miti, a Forlì il tra il 29 e il 31 dicembre le massime andarono dai 15 ai 18 gradi, contemporaneamente i telegiornali mostravano l'ondata di freddo che colpiva la russia e la penisola scandinava con le temperature che Giorgio mostrava sopra e le immagini della Germania del nord, dove avveniva lo scontro tra l'atlantico e le correnti artiche, sepolta da tempeste incredibili
    http://www.onlinefootage.tv/frontend_dev.php/stock-video-footage/11211/extreme-weather-snow-disaster-in-schleswig-holstein-germany?keywords=








    Il pomeriggio del 1/1/79 le temperature cominciarono a diminuire e verso sera ci furono alcuni rovesci con caduta di neve tonda ma con valori ancora molto positivi, l'aria fredda irrupppe nella notte sucessiva, la mattina del 2 era in corso una violenta tempesta di neve con -2° e scaccianeve intenso, era la prima volta che vedevo nevicare con neve asciutta e polverosa che neppure si posava sui tetti. L'accumulo a terra non fu rilevante e comunque inferiore a quello misurato sulla costa Ravennate, a memoria tra i 15 e i 20 cm, nelle due notti sucessive si toccarono i -16 e -15 gradi.
    Ultima modifica di faggio58; 03/01/2016 alle 22:28

  6. #1516
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,018
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Che bei racconti. Peccato che avevo solo qualche mese di vita...e non me li sono potuti godere
    Intanto fuori il cielo sereno aiuta il calo della temperatura che comunque è ancora a + 3
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  7. #1517
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,999
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio


  8. #1518
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Pelle d'oca a leggere i vostri racconti.

  9. #1519
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Un altra testimonianza ce la da Arcibaldo da Sant'Arcangelo...
    L'ondata polare del gennaio 1979
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  10. #1520
    Vento moderato L'avatar di garagolori
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Riccione (RN)
    Messaggi
    1,029
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 28 dicembre al 3 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    Bella emisferica, potenzialmente ci si può cavare qualcosa di buono
    ... e anche se fosse, vista la caldazza pregressa, penso che il fiocco si suiciderebbe a un metro da terra [cit. Teho]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •