Posso dirvi la mia? Secondo me, paradossalmente, vedremmo più freddo e forse neppure poco - specie noi della bassa - con GFS che con Reading 12 !
Parlo di freddo al suolo ovviamente, non della -10 di cui me ne faccio poco se entra con venti di Bora spaccamaroni tutto il tempo e successiva spanciata.
Se quello che ho appena scritto può sembrarvi una follia, cerco di spiegarmi meglio. Osserviamo la configurazione prevista per Domenica 17 ore 12 da entrambi i modelli.
GFS: alta pressione con massimi in quota sul Portogallo e massimi al suolo all'incirca sulla Svizzera. Termiche circa sulla -5.
Ma osservate la mappa dei venti: calma assoluta (del resto lo si evince anche vedendo le isobare, ben poco strette rispetto a Reading. Ergo: no Bora e hp con circa una -5/-6 a 850 Hpa a casa mia vuol dire solo una cosa: freddo schiacciato nei bassi strati, nebbia gelida e galaverne con massime negative.
Il giorno dopo: uguale.
Martedì 19? Guadagnamo qualche grado a 850 Hpa ma siamo in contesto ancora pienamente anticiclonico e con schiacciamento del freddo nei bassi strati, ergo ancora T decisamente fredde e nebbie possibili.
Con ECMWF invece? Abbiamo alta pressione coi massimi più a nord-ovest e di conseguenza una bella Bora inferocita. Ah beh ma ci sarà da godere a vedere Taormina con 20 cm però si si
Datemi pure del matto ma io preferisco GFS a quella porcheria di Reading.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dipende quale Bora però!!![]()
vento pazzesco
Inutile inserisca dati, li conoscete già
Croce Arcana e Gomito, siamo già a 190 e stanotte e domani ben sopra 200
Se questo fosse anche il prezzo per un metro di neve, rinuncerei alla neve
T 7.4
317549160.png
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
A prescindere un'entrata fredda con Bora chiara porta 99 volte su 100 (e questa non è certo eccezione, l'unica eccezione è quando arriva il burian simil 1996) nuvole notturne e meno freddo di quello che porta un entrata senza Bora.
Prendi il 30-31 Dicembre 2014: con una -10 abbiamo toccato minime sui -2/-3 e massime sui +2/+3.
Il 14-15-16 Dicembre 2010 con entrata di isoterme identiche ma senza Bora massime sui -2/-3 e minime sui -6/-7.
Non c'è verso, per noi quel vento maledetto è una vera chiavica.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
13,4°
domani direi che qui rivedremo i 20° a gennaio, come ormai tradizione degli inverni migliori, tipo 07, 08, 14
il sole non stanca mai
Questa ens di ecmwf12 non è male però.
![]()
No quella per niente male in effetti.
Con un piccolo NW shift riuscirebbe a portare una bella imbiancata su molte zone (le termiche ci sarebbero eccome peraltro).
Questa UKMO non è molto peggio peraltro (anzi è anche meglio).
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Intanto vi segnalo un paio di dati:
Lavezzola di Argenta 5.2°C con vento da NE; Lugo 14°C con vento da SW. Distanza: 15 km.
Qui ancora 6°C, vento debole da NE.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri