Pagina 28 di 39 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 381
  1. #271
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In realtà c'è... SW violento, e all'interno delle valli nevica a manetta per sfondamento, mentre le pianure restano in ombra pluviometrica.

    Io mi accontenterei, entro tre-quattro mesi, di vedere in qualsiasi punto della provincia una passata precipitativa oltre i 10mm con correnti meridionali. Sarebbe già il più bel regalo di Natale, Befana & co. Poi prometto che non chiedo più nulla. Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016
    In realtà nel mio intervento sarcastico mi riferisco all'intero arco alpino sui 1500m contemporaneamente.Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016 Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Anyway , lungi da me "difendere" quelli del sud e la stanza nazionale( che è più una stanza del sud Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016 )...ma....che volete che ne sappia uno del sud della nostra situazione nell'ovest?! Come se noi( voi) sapessimo perfettamente la situazione pluvio termo di ogni regione del centro sud! Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016
    Basta un piccolo quote per aprir loro pacatamente gli occhi
    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    io dico preparate le pale perchè da metà mese toccherà a noi. Se non altro per statistica. Da quando sono qui le nevicate più importanti le ho viste sempre da metà gennaio in poi.
    Io tra il serio e il faceto , guardando la serie di Bra ( pur con tutte le sue problematiche) io notato "statisticamente" che gli inverni nati sotto una cattiva stella
    1) o continuano cosi fino alla fine ( quasi sempre)
    2) o presentano un notevole evento nevoso su larga scala prima della fine( più raramente).
    Vedremo stavolta quale sarà la sentenza...
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  2. #272
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Vado un pelo OT per vedere il bianco...

    Intanto da Tignes a Isere, da Mont Cenis a La Rosiere, da Vars a La Thuile, da Pila a Val Thorens nevica in modo vergognoso e al suolo siamo ben oltre il mezzo metro.

    Domani salgo a Bersezio Val, se ci sei...

    La Rosiere 07.01.2016 1.jpg

    Vars 07.01.2016 1a.jpg

    Pila 07.01.2016 1a.jpg

    Tignes 07.01.2016 1.PNG

  3. #273
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    io dico preparate le pale perchè da metà mese toccherà a noi. Se non altro per statistica. Da quando sono qui le nevicate più importanti le ho viste sempre da metà gennaio in poi.
    Io resto sulla mia modesta previsione stagionale, per quello che può valere, fatta un pò di tempo fa : niente di eclatante fino al 15/20 Gennaio. Se andiamo oltre resterei sorpreso e deluso :rolleyes:

  4. #274
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    io dico preparate le pale perchè da metà mese toccherà a noi. Se non altro per statistica. Da quando sono qui le nevicate più importanti le ho viste sempre da metà gennaio in poi.
    Prepariamo le pale magari per una singola pidocchiosa nevicata? Siam malmessi
    Vero che le nevicate più abbondanti in genere le fa in febbraio, ma è altresì vero che qui la prima neve con accumulo (seppur minimo) di norma avviene a metà/terza decade di novembre. Aspettare febbraio per veder la neve potrebbe essere normale a Gallipoli, ma qui è grottesco.

    Intanto, sfondamento in atto in alta Valle Stura, dove nevica fino a Bersezio

    argess070116.jpg

    argesss070116.jpg
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #275
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Vado un pelo OT per vedere il bianco...

    Intanto da Tignes a Isere, da Mont Cenis a La Rosiere, da Vars a La Thuile, da Pila a Val Thorens nevica in modo vergognoso e al suolo siamo ben oltre il mezzo metro.

    Domani salgo a Bersezio Val, se ci sei...

    La Rosiere 07.01.2016 1.jpg

    Vars 07.01.2016 1a.jpg

    Pila 07.01.2016 1a.jpg

    Tignes 07.01.2016 1.PNG
    Carissimo!!! ora vedo un attimo, è possibile che salga dopodomani!! Vedo bene e se salgo ti avviso!!
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #276
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Carissimo!!! ora vedo un attimo, è possibile che salga dopodomani!! Vedo bene e se salgo ti avviso!!
    Dai che andiamo al Vars a sciare!

  7. #277
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Gran bello sfondamento su Alpi piemontesi e valle d'Aosta . Qua coperto

  8. #278
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Prepariamo le pale magari per una singola pidocchiosa nevicata? Siam malmessi
    Vero che le nevicate più abbondanti in genere le fa in febbraio, ma è altresì vero che qui la prima neve con accumulo (seppur minimo) di norma avviene a metà/terza decade di novembre. Aspettare febbraio per veder la neve potrebbe essere normale a Gallipoli, ma qui è grottesco.

    Intanto, sfondamento in atto in alta Valle Stura, dove nevica fino a Bersezio

    argess070116.jpg

    argesss070116.jpg
    chi è che credeva in accumuli il 2 gennaio?
    Ho scritto le più importanti, non le prime nevicate della stagione. magari leggere attentamente quello che uno scrive farebbe fare un commento più corretto.
    e poi meglio mettersi l'anima in pace: dicembre e gennaio sono i mesi più secchi in termini PRECIPITATIVI (= ho scritto precipitativi, non nevosi), a parte eccezioni come il 2014.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  9. #279
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    chi è che credeva in accumuli il 2 gennaio?
    Ho scritto le più importanti, non le prime nevicate della stagione. magari leggere attentamente quello che uno scrive farebbe fare un commento più corretto.
    e poi meglio mettersi l'anima in pace: dicembre e gennaio sono i mesi più secchi in termini PRECIPITATIVI (= ho scritto precipitativi, non nevosi), a parte eccezioni come il 2014.
    Aaah,ci risiamo eh? Erano previsti dai 15 ai 20mm e ne ha fatti 1 (UNO). Mi spieghi come avrebbe potuto accumulare?

    Dicembre e gennaio comunque non sono i mesi più secchi. O, perlomeno, non lo è certo dicembre, che all'interno di Marittime e Liguri ha medie pluviometriche anche dell'ordine degli 80-100mm. Gennaio può essere un mese relativamente secco (sottolineo relativamente, perchè comunque è sui 60-70mm) a pari merito con luglio. I mesi più secchi in assoluto (vado a memoria) dovrebbero essere luglio, gennaio e agosto. Non appena sono a casa posto un pò di dati.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #280
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Intanto su nevica ben bagnato con +1,7°

    impianti070116.jpg

    Ps: Teo ti faccio sapere! Sarebbe un'ottima idea!!
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •