Pagina 30 di 39 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 381
  1. #291
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Che dire...quest'inverno gira così. Se fosse per me passerei già alla primavera e chiuderei questa agonia . Comunque sono soddisfatto di aver vissuto delle belle nevicate a serre Chevalier (70cm du farina pura) e di essermi beccato una minima a -16...ciaooo
    Giusto, poi magari tra fine gennaio e febbraio a Vignolo fa 150cm di neve in 3 eventi. Ma è meglio pensare già alla primavera il 7 gennaio, giusto
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #292
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Giusto, poi magari tra fine gennaio e febbraio a Vignolo fa 150cm di neve in 3 eventi. Ma è meglio pensare già alla primavera il 7 gennaio, giusto
    Per come la penso io, potrà anche fare 100-150 o 200cm di neve in 2 eventi, ma resterà sempre e comunque un inverno con voto vicino allo zero (questo è il mio giudizio personale). L'inverno 2011/2012, per dire, per me è un inverno da 2. Perchè tolta l'ondata di gelo e neve tra il 29 gennaio e il 10 febbraio, del resto non è accaduto assolutamente niente. Siccità, caldo e fohn.
    Ovvio che al 7 gennaio non penso alla primavera, ma qualsiasi cosa farà non mi farà cambiar più di tanto il giudizio. Per ora il voto è 0 (zero). Potrà fare qualsiasi cosa da qua ad aprile, ma ormai il giudizio è segnato Tra 0 e 2 non è che cambi molto.

    Ps: voglio proprio vederli 150cm a Vignolo come dico io, credibili quanto trovarmi Sasha Grey ad aspettarmi in camera da letto
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #293
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    continua il periodo nientecasting, ad un certo punto non si sà neanche più cosa scrivere
    il modellame odierno è peggiorato ma come ben sappiamo poco valeva ieri e poco vale oggi, sembra comunque che un cambiamento possa esserci
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  4. #294
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per come la penso io, potrà anche fare 100-150 o 200cm di neve in 2 eventi, ma resterà sempre e comunque un inverno con voto vicino allo zero (questo è il mio giudizio personale). L'inverno 2011/2012, per dire, per me è un inverno da 2. Perchè tolta l'ondata di gelo e neve tra il 29 gennaio e il 10 febbraio, del resto non è accaduto assolutamente niente. Siccità, caldo e fohn.
    Ovvio che al 7 gennaio non penso alla primavera, ma qualsiasi cosa farà non mi farà cambiar più di tanto il giudizio. Per ora il voto è 0 (zero). Potrà fare qualsiasi cosa da qua ad aprile, ma ormai il giudizio è segnato Tra 0 e 2 non è che cambi molto.

    Ps: voglio proprio vederli 150cm a Vignolo come dico io, credibili quanto trovarmi Sasha Grey ad aspettarmi in camera da letto
    Beh pagando tanto forse
    Beh, la pensiamo diversamente... Per un evento come nel 2012 io sono disposto a barattare 3/4 di inverno.
    Vedremo questo come si concluderà a marzo..
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #295
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Dai che andiamo al Vars a sciare!

    Vado domani a controllare com'è la situazione.... ddicono che almeno li qualcosa è caduto... dicono...
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  6. #296
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per come la penso io, potrà anche fare 100-150 o 200cm di neve in 2 eventi, ma resterà sempre e comunque un inverno con voto vicino allo zero (questo è il mio giudizio personale). L'inverno 2011/2012, per dire, per me è un inverno da 2. Perchè tolta l'ondata di gelo e neve tra il 29 gennaio e il 10 febbraio, del resto non è accaduto assolutamente niente. Siccità, caldo e fohn.
    Ovvio che al 7 gennaio non penso alla primavera, ma qualsiasi cosa farà non mi farà cambiar più di tanto il giudizio. Per ora il voto è 0 (zero). Potrà fare qualsiasi cosa da qua ad aprile, ma ormai il giudizio è segnato Tra 0 e 2 non è che cambi molto.

    Ps: voglio proprio vederli 150cm a Vignolo Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016 come dico io, credibili quanto trovarmi Sasha Grey ad aspettarmi in camera da letto Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016
    Perfettamente in linea con il mio pensiero

  7. #297
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Buongiorno a tutti

    minima di -2,0°c con cielo sereno, poi sono sopraggiunte le nubi e discesa termica terminata anzitempo, ora cielo coperto

    per me l'inverno ha tre fasi distinte e separate

    la prima fase, quella che parte dal 1 dicembre fino al 10 gennaio, quella in assoluto piu' bella (secondo me), che raccoglie i giorni piu' corti dell'anno, il sole piu' basso, la magia del natale, le vacanze natalizie, ed il periodo in cui un eventuale nevicata generalmente possiede il miglior attechimento al suolo anche nelle ore diurne.

    Poi' c'e' la seconda parte, quella che va dal 11 gennaio a fine febbraio, dove spesso regala le nevicate piu' intense e talvolta le ondate di gelo piu' severe ma i giorni si stanno gia allungando e quindi a mio avviso il sapore d'inverno e' gia meno intenso rispetto alla prima fase

    la terza parte e' quella che parte dal 1 marzo e si conclude a "fine aprile" (ultimo periodo in cui puo' addirittura arrivare la neve e fare ancora qualche minima leggermente negativa) dove di inverno non c'e' piu' nulla o quasi, ma la meteo talvolta sa a regalare scampoli di neve e di freddo ancora abbastanza carini anche se l'atmosfera e' gia tutt'altro che invernale, questa fase la paragonerei ad il recupero in una partita di calcio dove puo' farti vincere la partita solo se sei ancora in gioco altrimenti se perdi gia 3-0 serve a nulla
    ora la prima e' andata, non ci resta che sperare di raccogliere qualcosa di carino nelle altre 2 (specie la seconda, per ovvi motivi)

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #298
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti

    minima di -2,0°c con cielo sereno, poi sono sopraggiunte le nubi e discesa termica terminata anzitempo, ora cielo coperto

    per me l'inverno ha tre fasi distinte e separate

    la prima fase, quella che parte dal 1 dicembre fino al 10 gennaio, quella in assoluto piu' bella (secondo me), che raccoglie i giorni piu' corti dell'anno, il sole piu' basso, la magia del natale, le vacanze natalizie, ed il periodo in cui un eventuale nevicata generalmente possiede il miglior attechimento al suolo anche nelle ore diurne.

    Poi' c'e' la seconda parte, quella che va dal 11 gennaio a fine febbraio, dove spesso regala le nevicate piu' intense e talvolta le ondate di gelo piu' severe ma i giorni si stanno gia allungando e quindi a mio avviso il sapore d'inverno e' gia meno intenso rispetto alla prima fase

    la terza parte e' quella che parte dal 1 marzo e si conclude a "fine aprile" (ultimo periodo in cui puo' addirittura arrivare la neve e fare ancora qualche minima leggermente negativa) dove di inverno non c'e' piu' nulla o quasi, ma la meteo talvolta sa a regalare scampoli di neve e di freddo ancora abbastanza carini anche se l'atmosfera e' gia tutt'altro che invernale, questa fase la paragonerei ad il recupero in una partita di calcio dove puo' farti vincere la partita solo se sei ancora in gioco altrimenti se perdi gia 3-0 serve a nulla
    ora la prima e' andata, non ci resta che sperare di raccogliere qualcosa di carino nelle altre 2 (specie la seconda, per ovvi motivi)

    bella questa divisione dell'inverno...mi ritrovo alla grande. Comunque quest'anno vedo due grosse anomalie che ci penalizzano: la calamita azzorriana e la mancanza cronica di affondi depressionari in zona baleari...Senza di questi saremo sempre al palo

  9. #299
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per come la penso io, potrà anche fare 100-150 o 200cm di neve in 2 eventi, ma resterà sempre e comunque un inverno con voto vicino allo zero (questo è il mio giudizio personale). L'inverno 2011/2012, per dire, per me è un inverno da 2. Perchè tolta l'ondata di gelo e neve tra il 29 gennaio e il 10 febbraio, del resto non è accaduto assolutamente niente. Siccità, caldo e fohn.
    Ovvio che al 7 gennaio non penso alla primavera, ma qualsiasi cosa farà non mi farà cambiar più di tanto il giudizio. Per ora il voto è 0 (zero). Potrà fare qualsiasi cosa da qua ad aprile, ma ormai il giudizio è segnato Tra 0 e 2 non è che cambi molto.

    Ps: voglio proprio vederli 150cm a Vignolo come dico io, credibili quanto trovarmi Sasha Grey ad aspettarmi in camera da letto
    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Beh pagando tanto forse
    Beh, la pensiamo diversamente... Per un evento come nel 2012 io sono disposto a barattare 3/4 di inverno.
    Vedremo questo come si concluderà a marzo..

    Mi mi trovo d'accordo con Walter, la continuità per me è tutto. Non sono disposto a buttare 75 giorni d'inverno su 90 per un bell'evento. Piuttosto che una nevicata da un metro in dieci giorni di gelo meglio dieci nevicate da dieci centimetri ben distribuite nel l'inverno con freddo tra i vari episodi. Il picco di freddo o di neve al suolo contano relativamente, prima viene la dinamicità stagionale e la buona distribuzione delle nevicate. Il mio inverno ideale è il 2009/10, perché trovo inammissibile passare giorni e giorni con minime sopra zero, massime a 10º con seccume dilagante in inverno.

    Ma ma questa è chiaramente il mio modesto parere . Capisco perfettamente la visione di Tommaso .

    Intanto to qua cielo coperto e niente gelata....

  10. #300
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 1-10 gennaio 2016

    Saluti dalla Val Thorens in attesa di un altro metro nei prossimi giorni

    FB_IMG_1452201686211.jpg

    FB_IMG_1452201692811.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •