Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Per come la penso io, potrà anche fare 100-150 o 200cm di neve in 2 eventi, ma resterà sempre e comunque un inverno con voto vicino allo zero (questo è il mio giudizio personale). L'inverno 2011/2012, per dire, per me è un inverno da 2. Perchè tolta l'ondata di gelo e neve tra il 29 gennaio e il 10 febbraio, del resto non è accaduto assolutamente niente. Siccità, caldo e fohn.
Ovvio che al 7 gennaio non penso alla primavera, ma qualsiasi cosa farà non mi farà cambiar più di tanto il giudizio. Per ora il voto è 0 (zero). Potrà fare qualsiasi cosa da qua ad aprile, ma ormai il giudizio è segnato Tra 0 e 2 non è che cambi molto.

Ps: voglio proprio vederli 150cm a Vignolo come dico io, credibili quanto trovarmi Sasha Grey ad aspettarmi in camera da letto
Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
Beh pagando tanto forse
Beh, la pensiamo diversamente... Per un evento come nel 2012 io sono disposto a barattare 3/4 di inverno.
Vedremo questo come si concluderà a marzo..

Mi mi trovo d'accordo con Walter, la continuità per me è tutto. Non sono disposto a buttare 75 giorni d'inverno su 90 per un bell'evento. Piuttosto che una nevicata da un metro in dieci giorni di gelo meglio dieci nevicate da dieci centimetri ben distribuite nel l'inverno con freddo tra i vari episodi. Il picco di freddo o di neve al suolo contano relativamente, prima viene la dinamicità stagionale e la buona distribuzione delle nevicate. Il mio inverno ideale è il 2009/10, perché trovo inammissibile passare giorni e giorni con minime sopra zero, massime a 10º con seccume dilagante in inverno.

Ma ma questa è chiaramente il mio modesto parere . Capisco perfettamente la visione di Tommaso .

Intanto to qua cielo coperto e niente gelata....