Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 50 di 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    Cielo sereno, notevoli raffiche di fohen iniziate dal primo pomeriggio di ieri e proseguite fino alla tarda serata; nella notte fohen piu' debole a livello di brezze intense/ventilazione debole ma comunque sempre presente.


    La minima ufficiale della notte registrata dalla stazione di Meteotrentino è stata di -3.5°C, l'altra stazione di Meteotrentino in zona sud (aeroporto) ha registrato invece -4.7°C, evidentemente l'effetto favonico è stato meno incisivo in nottata nella zona sud della città.


    Domani mattina e specie martedi' e mercoledi' le minime dovrebbero calare sensibilmente, specie se il cielo si manterrà sereno ed il vento si calmera'.


    In ogni modo si conferma un inverno del tutto anomalo e noioso su tutto il Nord Italia e ancora una volta il notevole freddo che è arrivato/arriverà, non sara' seguito da nessuna perturbazione atlantica. Siamo ovunque molto sotto la media nivometrica con anomalie in molti casi superiori al 90% o prossime al 100%.
    Un esempio su tutti... Cuneo finora non ha visto se non erro nemmeno 1 cm. di neve..

    Mi risulta difficile essere costante nel nowcasting con queste configurazioni meteo... è praticamente sempre la solita solfa da inizio inverno.

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    Il digitale nella mia stanza qualche minuto fa (il sensore esterno è sul tetto)



  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    Valori termici odierni stazioni di Meteotrentino:

    Trento Nord -8,7°C
    Trento Sud -9.1°C (esattamente come il mio digitale)

    Max odierna +1,5°C

    Attuale -3.3°C, sereno




    Ultima modifica di christiantrento; 19/01/2016 alle 18:44

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    MINIME DELLA NOTTE - METEOTRENTINO:

    TRENTO NORD RONCAFORT -8.1°C
    TRENTO SUD AEROPORTO -7.5°C

    (il mio digitale -7.7°C)

    Attuale: +3.7°C, sereno


  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    Minima in aumento rispetto alle precedenti mattine, causa fitta copertura nuvolosa notturna. Minima di -5°C, registrata infatti verso mezzanotte


    Qualche foto scattata questa mattina nel laghetto di Piazza Dante, zona centro città, non lontano da Piazza Duomo




















    Questo invece il lago all'interno del parco del mio quartiere... volendo si potrebbe pattinare, ci ho camminato sopra ma penso sia vietato.
    La prima volta che si è ghiacciato è stato verso fine novembre















  6. #6
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    A Cogolo di Peio (1160 m, TN) ora ci sono 0,0°C con 58% di ur. La minima è stata di -3,1°C (ieri c'era foehn, la ur è scesa fino al 24%, e il calo ieri sera era molto lento) ma nelle ore più calde si sono superati i 10°C.

    Ma più inquietanti ancora sono i 6°C che alle 14 c'erano al Rifugio Nigritella (m 2100 circa), poco sopra il Passo del Tonale. Insomma, sui monti tra Trentino e Lombardia fa caldo, a dispetto del ghiaccio che, favorito anche dalla mancanza di neve oltre che dal gelo molto intenso della scorsa settimana, compare un po' ovunque in modo a volte anche spettacolare, come al Passo Paradiso.Peio 24 gennaio 023.JPG
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    MINIMA -4.7°C
    MASSIMA +8.5°C


    Situazione attuale: cielo sereno, -1°C



  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    MINIMA -2.8°C
    MASSIMA +12.0°C (!!!)


    Attuale +0.2°C, sereno




    10 anni fa, esattamente come oggi iniziava una nevicata che fu davvero copiosa in molte zone del Nord Italia, con apice proprio la mia città. In centro storico caddero 85 cm. di neve tra il 26 e il 27 gennaio 2006, a Trento Sud si misurarono ufficialmente 93 cm. 1 metro esatto nel sobborgo di Mattarello, pochi km. a sud dalla città. Fu l'evento piu' intenso almeno degli ultimi 30/35 anni, dopo ovviamente il 1985 coi suoi 150 cm. in un solo evento che interessarono Trento città, anche in quel caso il capoluogo piu' colpito da quella che fu definita la nevicata del secolo.


    Un paio di foto di quel 26 gennaio 2006, piu' o meno verso quest'ora


    Qui siamo in pieno centro storico con forte nevicata ancora in corso... successivamente si depositarono ancora 15 cm. di neve.









    Largo Carducci







    Via Grazioli









    Mattina del 27 gennaio 2006... precipitazione ormai cessata, qui siamo in un quartiere di Trento Nord che tra l'altro fu la zona "meno nevosa" della città









    Ora vivo sempre a Trento ma da un paio d'anni mi sembra di stare a Napoli sotto il punto di vista nivometrico...
    Ultima modifica di christiantrento; 26/01/2016 alle 22:03

  9. #9
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    Sereno, 2,6°C e ur 65%: questa la situazione attuale ai 1160 m di Cogolo, dove la scorsa notte non siamo scesi sotto i 2°C.

    L'inversione c'è, ma non riesce a fare miracoli. Veniamo infatti da un giro serale a Peio Paese, dove (a m 1580) c'erano 4,5°C con brezza di monte. Ai 1380 m della "buca" di Peio Terme c'erano invece 0,5°C.

    Terribili, poi i 10°C ai circa 2000 m del Rifugio Viviani (Pradalago- Madonna di Campiglio) alle 13, nonostante lo scarso soleggiamento (in quella fase il cielo era velato). Spostandosi sulle varie piste del comprensorio nel pomeriggio si è avvertito un modesto calo termico, forse l'apice del caldo è passato ma la situazione è sempre fuori controllo. I 6°C a Marilleva 1400 alle 16,40 non erano comunque pochi.
    Peio 26 gennaio 005.JPG
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  10. #10
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 31 GENNAIO 2016

    Velato, 1,6°C e ur 71%: questa la situazione attuale (ore 23) ai 1160 m di Cogolo, dove la scorsa notte siamo scesi fino a -2,0°C con una brinata notevole.

    Meno caldo dei giorni scorsi in quota, oggi alle 13 "solo" 2,5°C ai 2181 m dell'Orso Bruno (Marilleva). A Marilleva 1400 0°C alle 9.30 (ieri alla stessa ora 6°C), 4°C alle 14.

    Nel pomeriggio ci siamo spostati a Peio, dove abbiamo trovato 3°C ai 2000 m dello Scoiattolo. Davvero scarso l'innevamento in quota, qui vista dai 2315 m del Doss dei Gembri verso la valle della MitePeio 28 gennaio 012.JPG
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •