Sliding doors
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Crederci..
Auguro buon appetito.
Il cielo è coperto, temp. +5,8, ur 88%, bava di maestrale![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Bravi siete encomiabili, avete ancora voglia di lottare , io sono avvilito. Se gli spaghi sono buoni postateli così mi tiro su.
Monitoriamo.
Da una rapida carrellata alle Gefs a 200h direi prevalenza di perturbazioni freddofile
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Adesso gazza s'ingazza![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
ahhahha, spaghi abbastanza chiusi fino al 14, poi c'è il delirio, della serie un si capess gnint
Se la zvolla la dis c'un fa gnint, a vag a to l'aglio!
si sono aperti tantissimo gli spaghi... buon segno allora
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
emissione di venerdì 08 gennaio 2016, elaborazione sulla base del sistema di previsione mensile ECMWF a cura di Federico Grazzini
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 18 e domenica 24 gennaio 2016
Come anticipato nel precedente bollettino, nei prossimi giorni sull'Atlantico settentrionale si prevede la formazione un blocco anticlonico, che a sua volta favorirà la discesa di aria fredda dall'Artico verso il nord Europa. Tuttavia il dettaglio di questa configurazione meteorologica è ancora indefinito e suscettibile di variazioni, ciò rende la previsione per la settimana in considerazione molto incerta. Le ultime corse delle previsioni di ensemble mostrano sostanzialmente due scenari; il primo con l'aria fredda che si estende fino al Mediterraneo e che di conseguenza potrebbe determinare condizioni tipicamente invernali, il secondo, al contrario, vede una predominanza del flusso atlantico temperato. Il primo scenario, fino a pochi giorni fa molto più probabile, nelle ultime previsioni risulta, caso raro, pressochè equiprobabile con il secondo. Le anomalie di temperatura risultano ovviamente dipendenti dall'occorrenza di uno dei due scenari, mentre le precipitazioni dovrebbero essere nella media in entrambe i casi. Prossimo aggiornamento mercoledì 13 gennaio.
Segnalibri