Risultati da 1 a 10 di 1879

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,164
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!!Sono Roberto74 di Faenza ,gestisco per passione l'Osservatorio della città che possiede dati dal 1946.E' tanto che non scrivo sul forum,ma vi leggo spesso.Oggi sono felicissimo perchè la nostra Romagna si è imbiancata a quote davvero basse.Il tutto con termiche in quota al limite!Detto questo,voglio esprimere il mio moderato ottimismo per l'inverno in questione.Statisticamente negli ultimi 70 anni,il mese che ha preso il sopravvento in fatto di neve e freddo almeno dai dati del faentino è indubbiamente Febbraio.Spesso si è notato un avvio freddo già dopo il 25 gennaio.Il mese che più "stecca" gli inverni recenti è proprio gennaio che troppo,veramente troppo,manca all'appello del vero inverno.Pertanto le carte nel long range fanno sperare perchè già in un periodo non ancora "fertile statisticamente" per la Romagna si nota un rallentamento importante del vortice polare e la positività di diversi indici teleconnettivi.Ci sarà da sudare,ma se la sinottica muterà sensibilmente entro 7-10 giorni,ci sono serie speranze che la "tenuta dell'inverno serio" tenga!Non mi fido più di tanto degli indici AO e NAO,solitamente molto ballerini perchè dipendenti ed espressione dei singoli run modellistici.Di positivo c'e' il rallentamento della QBO e un iniziale riscaldamento della temperatura in stratosfera sopra il Polo Nord alla quota di 10 Hpa.Sono indizi,ma molto, di questo inverno, ce lo giochiamo nei prossimi 7-10 giorni e ammetto che la tensione dentro di me sale come un bambino!Scusate la lunghezza del post e aspettiamo gli spaghi GFS ed ECMWF. Attenzione anche ai giapponesi di JMA molto affidabili nel medio-long range!CIAOOOO!!!!
    Roberto a molti nn sei affatto nuovo ed è un piacere quando puoi scrivere anche qua'.. avremo il nostro malloppone Romagna dal 04 al 10 gennaio 2016
    Ultima modifica di vigna; 06/01/2016 alle 20:51
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di roberto74
    Data Registrazione
    24/08/03
    Località
    FAENZA
    Messaggi
    264
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2016

    Grazie a tutti!!A me personalmente Reading piacciono,con quelle si rischia il nevone tra il 15 e 16.Ma è fantameteo!!Il blocco azzorriano negli ultimi 2 pannelli da eccellente diventa commovente!Ma parliamo di ipotesi più che di previsione.A titolo di cronaca e per rimanere con i piedi saldamente per terra,vi segnalo l'ipotesi giapponese (JMA) che non vede tenere il blocco atlantico(ipotesi che in molti cluster GFS è contemplata) e ciò mi rende molto cauto!Io stasera tifo ecmwf e anche GFS,spero che questi 2 colossi di GM tengano botta e facciano strada...CIAOOO!!!!!
    [SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
    [/B][/SIZE]
    IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti!!A me personalmente Reading piacciono,con quelle si rischia il nevone tra il 15 e 16.Ma è fantameteo!!Il blocco azzorriano negli ultimi 2 pannelli da eccellente diventa commovente!Ma parliamo di ipotesi più che di previsione.A titolo di cronaca e per rimanere con i piedi saldamente per terra,vi segnalo l'ipotesi giapponese (JMA) che non vede tenere il blocco atlantico(ipotesi che in molti cluster GFS è contemplata) e ciò mi rende molto cauto!Io stasera tifo ecmwf e anche GFS,spero che questi 2 colossi di GM tengano botta e facciano strada...CIAOOO!!!!!
    Grande roby!!!
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #4
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,041
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 gennaio 2016

    in Gfs gli spaghi caldofili sono 9
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •