a 180 ore gli scenari dei run han tutti più o meno la stessa valenza...infatti fino al 10 leggo solo qui di sfuggita e me ne sbatto dei run...evitiamo esaurimenti inutili
UKMO non mi sembrano male....e comunque a quella distanza per fare un minimo di valutazione e tirare un minimo di conclusioni bisogna attendere gli spaghi...altrimenti parliamo di fuffa![]()
Ditemelo se sparo una cavolata, ma mi pare che molto si giochi nella differenza a 144h tra Ukmo e Gfs (carte postate entrambe da Gary: per intenderci il giorno 13): c'è una differenza abissale di pressione, tra i due modelli, nel comparto atlantico sotto la Groenlandia e ad ovest dell'Inghilterra: se han ragione gli inglesi, il blocco atlantico potrebbe tenere anche dopo, altrimenti...![]()
Con un AO a -4 mi sembra strano un run partorito così poi boh.....
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Poi dicono che Bartolini lavora male... addirittura ci porta la balena da oltre Oceano.
barto.jpg
Monitoriamo.
Spaghi di nuovo sparigliati, con parecchi che tornano in alto.
Non c'è verso, quel maledetto oceano è sempre pieno di mondezza vagante, non si riesce a tirare su un blocco coi piedi ben saldi.
Monitoriamo.
Incertezza ma nessun modello è estremamente freddo
Nico manda giù una vaso anche a Rimini
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
a me non interessa niente se i modelli non sono freddi...interessa al massimo portar dentro un minimo in grado di tirar su un po di dama...se poi lo fa con una -4 amen xD
Segnalibri