Te ti basi troppo sui lam senza lasciare un punto interrogativo in sede di nowcastingC'è un tocco di teho in te
P.S. Gigio nelle previsioni cartacee mette rovesci sparsi per tutta la giornata di domani a partire da stanotte...poi magari oggi aggiorna e cambia idea ma tant'è...avrà i suoi motivi![]()
Con GFS la seconda discesa ce la sogniamo.
![]()
neve gelo e miseria, e *****. Questo mi aspetta per dieci giorni, più ***** che neve, ma pazienza
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Mtg invece, scartando GFS in quanto modello troppo mutevole, su base Ensamble contempla la continuazione del freddo per una decina di giorni.
Sarà...
Ensamble GFS: il centro di calcolo statunitense promette la continuazione del freddo per i prossimi dieci giorni! - Freddo, neve
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
ottime anche navgem 06
bho non si capisce na cippa.
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
qualche spago decente, per quel che contano, ne sono rimasti pochi
GFSP02EU06_144_1.pngGFSP01EU06_132_1.png
GFSP15EU06_132_1.pngGFSP16EU06_132_1.png
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
È tornato Nico
Il suo ottimismo non promette bene
La situazione è di quelle border-line. Nella notte un fronte nuvoloso scenderà da nord-nord-est andando a confluire verso un minimo che dal Mar Ligure si muoverà verso sud attraverso la Corsica. Ciò corrisponderà in quota al passaggio di un asse di saccatura con valori discretamente bassi a 500 hPa (nulla di straordinario ma quanto basta ad intensificare un pò il gradiente termico verticale, anche perchè da basso non siamo ancora freddi per nulla).
Dopodichè interverranno eventualmente le linee di shear di basso livello tra le correnti da NE e quelle da NW, con boundary che dovrebbe organizzarsi subito davanti alla costa da Ravenna a Pesaro.
Se si organizzeranno (ed i LAM tutto sommato contemplano questa possibilità) allora brevi rovesci potranno interessare in sequenza il suddetto tratto di costa. Nelle altre zone più spesso dovrebbe aversi nuvolosità anche compatta ma con precipitazioni deboli e locali dato che la massa d'aria non è di quelle fradicie.
Direi che sono messe un pò meglio la costa (convezione) ed i rilievi (stau orografico); altrove qualche sfarfugliata, meglio se vicini ai rilievi.
Nella prossima notte però il profilo termico verticale non è ancora a posto del tutto, con zero termico sui 900 m e wet bulb zero level sui 700 m, il che significa che se rovescia bene è neve, altrimenti è acqua-neve o graupel; il profilo termico verticale migliora domattina.
Del resto questa è aria artica marittima, per cui dà il meglio di sè in quota. Comunque qualche precipitazione ci sta, ma il deposito al suolo sarà presumibilmente solo roba per i rilievi o laddove rovescerà bene (se ci riuscirà).
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Segnalibri