Citazione Originariamente Scritto da garagolori Visualizza Messaggio
Mi associo pollo, è una domanda che volevo fare anch' io, visto che questa sinottica (ASE da Pesaro in giù) si ripropone spesso direi ...
Se mi posso permettere da semplice appassionato di tale fenomeno (aspetto di sapere anch'io il parere tecnico così autorevole di @Gigiometeo)..
In questa occasione, come in tante altre, quando il freddo se ne va insieme al minimo verso SE e come step successivo non c'è una nuova contemporanea entrata di aria fredda dall'Istria da E verso W in Alto Adriatico, finisce che tutto ciò che si forma sul mare prende direttrici N-S o NE-SW a noi sfavorevoli mentre sono molto favorevoli ai litorali adriatici più a sud che son "inclinati" verso N-NE..
Nel 2010 dopo il passaggio di un minimo come quello di ieri entrò un nucleo gelido spanciando da Austria/Croazia verso il Nord Italia..cosa che ora non c'è stata e non ci sarà..