Pagina 115 di 168 PrimaPrima ... 1565105113114115116117125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 1678
  1. #1141
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    nel 2009/2010 c'era il nino, nel 2011/2012 c'era la nina...
    Nino forte, MEI > 1,6. Vai a cercare in archivio, a quella voce trovi i seguenti inverni:

    1973/1974
    1982/1983
    1991/1992
    1997/1998


  2. #1142
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    nel 2009/2010 c'era il nino, nel 2011/2012 c'era la nina...
    Si ma nel 09/10 il nino era moderato e non alle stelle come ora, senza contare che eravamo in regime di QBO- PDO- e attività solare ai minimi storici. Un altro mondo. Anche nel 2012 eravamo in QBO- a Febbraio e PDO-
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #1143
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Abbiamo ancora tutto febbraio e poi come dice sempre Marc0 occhio al colpo di coda dell'inverno con marzo e aprile...sarà un inverno cruento e presto inizierà e darà filo da torcere a tutti

  4. #1144
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Nino forte, MEI > 1,6. Vai a cercare in archivio, a quella voce trovi i seguenti inverni:

    1973/1974
    1982/1983
    1991/1992
    1997/1998

    si ma non è automatica la correlazione, se non andrebbe riscritta la meteo....

  5. #1145
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    si ma non è automatica la correlazione, se non andrebbe riscritta la meteo....
    È vero, le correlazioni tra la zona ENSO e il clima europeo sono molto fumose, ma in questi casi è diverso, fidati. Trovami un inverno decente con Nino forte east based come nei casi precedenti e ti pago una cena.

    Per dire, nel 1986/1987 e 2009/2010 era moderato/forte ma west-based (massimi a ovest del pacifico) e minimo solare, come dice giustamente Luca (Siberiano) un altro mondo.

  6. #1146
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Si ma nel 09/10 il nino era moderato e non alle stelle come ora, senza contare che eravamo in regime di QBO- PDO- e attività solare ai minimi storici. Un altro mondo. Anche nel 2012 eravamo in QBO- a Febbraio e PDO-

    ecco vedi che ci sono decine di teleconnessioni da studiare e la faccenda non è così semplice e automatica...

  7. #1147
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Comunque se c'è una cosa a cui servirà sto Gennaio è per smentire una volta per tutte la caxxata che "l'importante è che l'Est si raffreddi che poi ne beneficiamo".

    A livello termico per tutto l'Est Europa sarà con ogni probabilità un Gennaio ben sotto media termica, e ho visto infatti quanto ne abbiamo beneficiato/ ne beneficeremmo.
    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Torna il solito discorso: no blocco atlantico, no party. Niente, nada, il freddo non viene giù da solo!
    E d'altra parte siamo alle solite, ovvero con un canadese e un JS così forti non si va da nessuna parte per un blocco atlantico... Mi sono preso il disturbo di plottare le anomalie del JS di dicembre 2015, raffrontandole con quelle che hanno caratterizzato il bimestre gennaio/febbraio di un inverno a noi molto caro (2010):

    DICEMBRE 2015:

    compday.4iWWS1RVnq.jpg

    GENNAIO/FEBBRAIO 2010:

    compday.p1ywQpweph.jpg

    Ovviamente, sono opposte.
    E giustamente, come dite voi, potremmo anche avere degli iceberg al posto delle Alpi o in tutta Europa per favorire la sedimentazione di tutto il freddo che vogliamo, ma finchè vengono sfornati venti occidentali di tale portata e a tale latitudine c'è poca speranza.
    Poi, dalla seconda metà di quest'anno, abbiamo anche avuto la combinazione ENSO+++ e QBO occidentale che non mi risulta favoriscano la formazione di strutture anticicloniche di blocco

  8. #1148
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Grazie Gio. Mamma mia che orrore, assurdo...vabbè va, essendo ormai il terzo inverno di fila con il vp canadese a mille (nello scorso in qualche fase ci ha dato tregua, per fortuna), anche solo per la statistica spero che il prossimo sia buono.

  9. #1149
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Che orrore quella mappa.
    Ma ci fa ben capire il perché dei non blocchi.

  10. #1150
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Infatti.
    Le stagionali potrebbero anche abolirle.
    No, va bene studiare "l'impossibile" com'è sempre stato per tutto il resto. Il fatto e' che non andrebbero pubblicate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •