Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53
  1. #21
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Continui refoli per tutta la notte e T che e' rimasta di poco sottozero, con Tmin di -1.2° registrata solo dopo le 08:00 di questa mattina.

    Ora e' praticamente sereno e limpido con muro favonico lungo i settori retici piu' a N:

    Allegato 422959


    Un po' di nevischio a tratti su a Livigno, x ora:

    Allegato 422960



    Amarcord: 31 anni fa oggi o meglio, qui solo dal tardo pomeriggio, inizio' la grande nevicata del gennaio 1985. Con solo brevi pause nevico' sino a mezzogiorno circa di giovedi' 17, la ricordo TUTTA come se fosse ieri, dai primi fiocchi iniziali a quelli finali (d'altro canto ero gia' "malato" per la neve, allora andavo in 2° superiore)


    Ok , assodato che su altre regioni "adriatiche" vedranno qualcosa, noi potremmo sperare in qualche minima a doppia cifra?

    e da tanto che non le vedo.

  2. #22
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da mekno Visualizza Messaggio
    Ok , assodato che su altre regioni "adriatiche" vedranno qualcosa, noi potremmo sperare in qualche minima a doppia cifra?

    e da tanto che non le vedo.

    Quello possibile, da sabato in avanti (con Caiolo che probabilmente raggiungera' valori forse anche intorno ai -14°/-15°): vedremo !

    Intanto da N ora "svolazza" qualche nube in piu', muro favonico che un po' trabocca da N, insomma:

    Piateda-Ovest.jpg


    Sfondamento ora un po' piu' deciso anche a Livigno, in special modo verso Val Federia/lago (come da prassi in queste situazioni):

    livigno.jpg livigno.jpg





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Per domani almeno un po' di coreografia dite che la vedremo? A vedere il Landi e' meglio abbandonare ogni speranza...
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    Per domani almeno un po' di coreografia dite che la vedremo? A vedere il Landi e' meglio abbandonare ogni speranza...

    Gia', e non solo lui a ben vedere !

    Secondo COSMO il momento con "maggiori" (eufemismo...) prp sarebbe ad inizio pomeriggio:

    COSMO (1).jpg


    Insomma, lungo i versanti forse una leggera sbiancata potrebbe anche farla, sul fondovalle (media e bassa Valtellina) temo che al massimo possa arrivare qualche fiocco svolazzante e nulla piu', ma a dir tanto eh !

    Anche gli altri modelli sono della stessa idea: insomma, meglio manco pensarci, va'....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Sempre qualche nube e velatura da N:

    Piateda-Ovest.jpg


    Tmax salita alla fine a ben +9.4° ed ora ancora piuttosto mite con +5.1°/67%



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #26
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Gia', e non solo lui a ben vedere !

    Secondo COSMO il momento con "maggiori" (eufemismo...) prp sarebbe ad inizio pomeriggio:

    COSMO (1).jpg


    Insomma, lungo i versanti forse una leggera sbiancata potrebbe anche farla, sul fondovalle (media e bassa Valtellina) temo che al massimo possa arrivare qualche fiocco svolazzante e nulla piu', ma a dir tanto eh !

    Anche gli altri modelli sono della stessa idea: insomma, meglio manco pensarci, va'....


    La slovenia ce la da da venerdi' a sabato.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    La slovenia ce la da da venerdi' a sabato.
    Luigi
    Se ti riferisci a questi modelli: http://forum.meteonetwork.it/redirec...EETBRUSOdSf%3B i colori azzurrini che vedi non indicano le precipitazioni, che partono nella scala cromatica dal giallo
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    L'ultimo aggiornamento Landi mostra qualcosina per domani, dopo le 12, ma ancora davvero ben poca roba. Con il passare degli aggiornamenti le precipitazioni sembrano esser previste sempre piu' a N
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  9. #29
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Almeno si e' coperto, di piu' credo non ci si possa attendere per oggi....

    Piateda-Ovest.jpg


    Peccato, qui colonna e valori che avrebbero consentito di far nevicare sino al fondovalle con le prp !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #30
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: dall'11 al 17 Gennaio 2016

    Continua ascesa della T ma contestuale calo dell'UR/DP:

    graph1.png graph3.png


    Sempre e solo coperto, peraltro anche abbastanza chiaro:

    Piateda-Ovest.jpg


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •