Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 96
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    Ragazzi oggi è il 17 gennaio quindi il mese ha ancora due settimane e capisco che non ci sia molto da commentare però non mi sembra bello scrivere già sul 3d di febbraio caso mai succedesse qualcosa
    Quindi in onore al mitico 3d del Luglio 2011 apro questa discussione per seguire eventuali aggiornamenti dei GM
    Ad oggi abbiamo la possibilità di una spolverata per alcune aree del NW tra lunedì e martedì.
    Io non ci sputerei sopra.
    pcp12hz1_web_5.pngECM1-48.gif
    Love rain and hate sun!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    Bravo bel lavoro volevo proprio segnalare questa possibilità ormai alle porte per il dopo con tutto quel lago gelido poco più ad est non escluderei colpi di scena fruttuosi. ....
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    si ma non c'è una vera perturbazione che possa portare piogge decenti

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    purtroppo sarebbe bastato poco affinché quel minimo potesse portare prp decenti, ma così penso che quei 2mm che si vedono in LAMMA siano precipitazioni che non arrivano nemmeno al suolo...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    Allora sembra che il buon ECMWF abbia un po' modificato le sue visioni
    Stasera:
    ECM1-216.gifECM1-240.gif
    Stamattina:
    ECM1-240 (1).gif
    Uguale uguale
    Love rain and hate sun!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    la 240h di Reading, è l'unica carte che potrebbe portare una svolta anche per il N a mio parere
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    Ma secondo me reading sbarella parecchio..come fa un poderoso anticiclone così da ovest a sparire in 2 gg?

  8. #8
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    Anche Reading nel long è molto instabile, secondo me non è una novità. L'unica novità che mi sembra di scorgere è un ritorno delle correnti occidentali dal 22 fino a fine mese, vedremo se saranno sufficientemente basse di latitudine da portare qualcosa anche da noi
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Anche Reading nel long è molto instabile, secondo me non è una novità. L'unica novità che mi sembra di scorgere è un ritorno delle correnti occidentali dal 22 fino a fine mese, vedremo se saranno sufficientemente basse di latitudine da portare qualcosa anche da noi
    Io vedo proprio il contrario invece, ossia dai modelli serali vedo invece una entrata fredda continentale da Est piuttosto incisiva fra Giovedì e Sabato/Domenica con T850 sotto la -5 (con GFS entra una -9 da Est).

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016 Fuoco e fiamme

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io vedo proprio il contrario invece, ossia dai modelli serali vedo invece una entrata fredda continentale da Est piuttosto incisiva fra Giovedì e Sabato/Domenica con T850 sotto la -5 (con GFS entra una -9 da Est).

    Immagine
    Come dire...."il miglior tacer non fu mai scritto" Che bella figura che ho fatto ahahahah. Comunque per GFS18z addirittura ci sarebbe una nevicatina sparsa sulle pianure del nord venerdì...
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •