Per carità posso condividere in pieno il fatto di non prendersela, apprezzare ciò che viene e pensare che nella vita i problemi sono altri.
Per amor di Dio e chi lo mette in dubbio!
Sono discorsi sacrosanti, però anche un pizzico retorici se mi permettete...
Al di là dei miei gusti personali o del fatto che comunque oggi si sta obiettivamente bene, io non posso fare a meno e non ce la faccio proprio di rimanere senza parole ed in parte anche di preoccuparmi della facilità con cui sempre di più si raggiungono temperature folli al suolo.
Ora un'alta pressione subtropicale con la +8 in quota al 26 di gennaio di per se non è eccezionale, basta andare ai soliti fine anni 80 e inizio anni 90 e di tali esempi ne trovi diversi.
Quello che invece è assolutamente NUOVO e DIVERSO rispetto al passato e fare temperature sui 15 gradi in piena valpadana (anche zone tipo comacchio) con un'alta pressione subtropicale a fine gennaio.
Siamo a marzo?
No!
A fine gennaio con una situazione del genere le inversioni, le nebbie o compagnia bella dovrebbero ancora lavorare a dovere non dico in piena forma come a dicembre però insomma limitare notevolmente le temperature.
Come mai non lo fanno?
Stesso discorso per quei 3-4 giorni di garbino che in inverno ci possono stare; però fare minime sui 15 gradi e massime quasi a 20 no, quello non ci può stare e invece è successo 15 giorni fa.
Per il resto io sono il primo a dire che dobbiamo adattarci tutti; ad esempio se io fossi un operatore turistico del nostro appennino tipo zone Carpegna, Fumaiolo e Campigna visto che già di base le disponibilità sono poche, io non investirei manco più 1 EURO sulle piste da sci, mentre mi organizzerei e punterei tutto sul turismo estivo, costruendo parchi acquatici e via dicendo.
Io do ragione a lorix quando è preoccupato per le estati; qui fra 10 anni la vita in costa in estate sarà molto difficile e molti dovranno per forza di cose scappare in montagna per sfuggire al martirio...
Vorrei vedere quando fra 10-15 anni sulla nostra costa si raggiungeranno con facilità punte di 45 gradi se la gente farà volentieri le vacanze al mare...
Quindi la parola d'ordine è adattarsi...![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Una volta si diceva che "non esistono più le mezze stagioni", oggi non esistono più le stagioni tutte intere!
Parola d'ordine: ADATTIAMOCI!Per il resto avete detto tutto voi..
Intanto altra bella giornata, il sole fa il suo dovere (anche troppo) ed è un peccato dover lavorare al chiuso...
![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Uh, mi sono appena accorto che l'albicocco sta iniziando la fioritura. Mai così presto, nemmeno nel 2013/14! Sarà per il tanto sole![]()
Ultima modifica di baccaromichele; 26/01/2016 alle 15:09
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Screenshot_2016-01-26-14-26-25~2.jpg
Screenshot_2016-01-26-14-24-42~2.jpg
17.3 max a Villa Verucchio 17.2 Saludecio 16.5 a mercato saraceno e santa Sofia 16.1 santarcangelo 10.0 MONTE CIMONE 15.1 CARPEGNA 11.7 FUMAIOLO![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri