Buondi, Nuvoloso garbein caldazza....
Ecco intanto la frontata vista da reading la notte tra il 3-4 febbraio con zt in calo sui 800-900m, possibile neve fino a quote prossime ai 300-400m
mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!96!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!201.gif
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Rete Monitoraggio Emilia Romagna
anche 12/13 gradi di differerenza tra l'Emilia e la Romagna questa mattina![]()
emilia immersa nella pantera![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
11.9 la minima.....ora 14.1![]()
Qui minima di 3°C ma per fortuna oggi sole che entra dalla finestra!
Già ritoccato il record di minima per gennaio dello scorso 11/1/2016, nel caso non venga ritoccata.
+13.9°C
Ora +14.6°C, max +15.1°C nella notte. Vediamo fino a dove si spingerà. Siamo già sopra i +10 di anomalia giornaliera alle 9 di mattina.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Dagli spaghi non sembra malaccio la passata del 4-5 per l eremo...
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da SW ma con una raffica massima a 53,2 km/h e temepratura minima di ben +13,6°c.
Se non dovesse essere ritoccata questa sera, si tratterrebbe della temperatura minima più alta mai registrata a gennaio dalla mia stazione meteo (operativa dal dicembre 2010).
La più alta, escludendo l'11 ed il 12 sempre di questo mese (con +11,6°c registrati il 12), è stata di +7,2°c registrata nei gennaio 2014 e 2015.
Da segnalare, per il vento, i 135,2 km/h di Passo Croce Arcana (MO) in montagna, i 119,1 km/h di Cedogno (PR) in collina ed i ben 89,0 km/h di Meldola (FC) in pianura.
Per quanto riguarda le temperature minime, invece, le più elevate si sono aggirate attorno ai +14°c.
Ieri sera mi sono recato nei pressi di Budrio (BO). Sino a Castel San Pietro Terme (BO) grande mitezza e vento forte. Nel giro di poche decine di metri (come, poi, capita spesso in questi casi), la temperatura è crollata di 10°c con nebbia fittissima.
Anche questa mattina, infatti, situazione identica, come si può ben evincere dalle mappe allegate di temperature minime e raffica massima di vento.
Ciao.
![]()
Dopo la frontatina, atlantico a palla infatti nostri spaghi...
MS_1244_ens.png
spaghi alpi trentino occidentale in media con nevoni...
MS_1146_ens.png
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri