Pagina 38 di 76 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 766

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    5.6 pioggia accumulo 3,8 mm
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  2. #2
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,157
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #3
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,157
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    +5,9, ur 92%, bel maestrale, mm 4,2, pioggia regolare
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di ando
    Data Registrazione
    09/02/12
    Località
    Montiano (FC)
    Messaggi
    1,618
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    4.4º da Cino

  5. #5
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    foto neve a rimini 910004.JPGGrazie al grande amico Vigna ecco un piccolo antipastino del febbraio 91. Il resto da domani con i racconti (la foto si riferisce alla mattina del 5 febbraio 91 con la prima nevicata di circa 2 ore dalle 8 alle 10 che accumulò sui 2-3 cm). luogo finestra di casa mia a Rimini.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #6
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    foto neve a rimini 910004.JPGGrazie al grande amico Vigna ecco un piccolo antipastino del febbraio 91. Il resto da domani con i racconti (la foto si riferisce alla mattina del 5 febbraio 91 con la prima nevicata di circa 2 ore dalle 8 alle 10 che accumulò sui 2-3 cm). luogo finestra di casa mia a Rimini.
    Eccomi qui. Le promesse vanno mantenute ed eccoci a quel 4 febbraio 1991 che per me rappresenta la data di inizio di quel fantastico periodo poichè alla trasmissione serale di "che tempo fa" ebbi la consapevolezza del fantastico periodo che ci attendeva da li a poco.
    Faccio un salto indietro: tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio 1991 era da parecchio che faceva freddo, un freddo gelido che penetrava ovunque, però come già detto avevamo pochi referenti di informazione; nel mio caso erano tre:
    1) Le previsioni sul Resto Del Carlino (giornale locale) comprato in famiglia.
    2) Il televideo con le mitiche previsioni per i tre giorni successivi, suddivisi per nord-centro-sud.
    3) Le immancabili previsioni serali televisive; meteo 2 che però si limitava soltanto alle previsioni del giorno dopo, ma soprattutto "Che tempo fa" del mitici Caroselli o Baroni (che riposi in pace).
    Ebbene fino alle 19 e 50 di quel 4 di febbraio NESSUNA di queste tre fonti aveva minimamente accennato a quello che stava per succedere.
    Ora veniamo a quel 4 di febbraio; mi ricordo che al pomeriggio ebbi da fare una marea di compiti e tanto da studiare per il giorno dopo, stetti tipo 5 ore sui libri!
    Vi è da dire che a quei tempi non solo gli inverni erano tosti, anche la scuola era tosta!
    Altro che le scuole medie di oggi (parlo a ragion veduta poichè faccio sostegno scolastico educativo) con interrogazioni quasi sempre programmate e alunni che prendono sfacciatamente per il culo i professori e questi ultimi senza palle e il minimo di polso.
    Vabbè sono le 19 e 50 di quel mitico 4 febbraio 1991; entra in scena caroselli e osservate con che pacatezza, professionalità e accuratezza di particolari descrive la dinamica di quella retrogressione siberiana, senza il minimo allarmismo o snsazionalismo (pseudo meteorologi di oggi: imparate!).
    In particolare il tempo che va da 1.10 fino a 1.40 furono le parole che mi fecero venire i brividi alla schiena e li capii tutto!
    Ecco il video!
    Alla prossima puntata domani 5 febbraio. Guido Caroselli Che tempo fa Febbraio 1991 - YouTube
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di prispo
    Data Registrazione
    26/01/04
    Località
    Rimini - Torre Pedrera
    Età
    56
    Messaggi
    1,123
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Eccomi qui. Le promesse vanno mantenute ed eccoci a quel 4 febbraio 1991 che per me rappresenta la data di inizio di quel fantastico periodo poichè alla trasmissione serale di "che tempo fa" ebbi la consapevolezza del fantastico periodo che ci attendeva da li a poco.
    Faccio un salto indietro: tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio 1991 era da parecchio che faceva freddo, un freddo gelido che penetrava ovunque, però come già detto avevamo pochi referenti di informazione; nel mio caso erano tre:
    1) Le previsioni sul Resto Del Carlino (giornale locale) comprato in famiglia.
    2) Il televideo con le mitiche previsioni per i tre giorni successivi, suddivisi per nord-centro-sud.
    3) Le immancabili previsioni serali televisive; meteo 2 che però si limitava soltanto alle previsioni del giorno dopo, ma soprattutto "Che tempo fa" del mitici Caroselli o Baroni (che riposi in pace).
    Ebbene fino alle 19 e 50 di quel 4 di febbraio NESSUNA di queste tre fonti aveva minimamente accennato a quello che stava per succedere.
    Ora veniamo a quel 4 di febbraio; mi ricordo che al pomeriggio ebbi da fare una marea di compiti e tanto da studiare per il giorno dopo, stetti tipo 5 ore sui libri!
    Vi è da dire che a quei tempi non solo gli inverni erano tosti, anche la scuola era tosta!
    Altro che le scuole medie di oggi (parlo a ragion veduta poichè faccio sostegno scolastico educativo) con interrogazioni quasi sempre programmate e alunni che prendono sfacciatamente per il culo i professori e questi ultimi senza palle e il minimo di polso.
    Vabbè sono le 19 e 50 di quel mitico 4 febbraio 1991; entra in scena caroselli e osservate con che pacatezza, professionalità e accuratezza di particolari descrive la dinamica di quella retrogressione siberiana, senza il minimo allarmismo o snsazionalismo (pseudo meteorologi di oggi: imparate!).
    In particolare il tempo che va da 1.10 fino a 1.40 furono le parole che mi fecero venire i brividi alla schiena e li capii tutto!
    Ecco il video!
    Alla prossima puntata domani 5 febbraio. Guido Caroselli Che tempo fa Febbraio 1991 - YouTube
    Giocavo nel Cattolica Calcio. Arrivammo allo stadio con notevole ritardo visto la neve che c'era in giro ma proiettati con notevole felicità verso le due ore buche che ci aspettavano (speravamo in un calcetto il palestra o cazzeggio negli spogliatoi) visto che nevicava di brutto e secondo noi non cerano le condizioni per allenarsi. C'erano, c'erano....il mister aveva fatto liberare la neve intorno all'antistadio da Gerboni (il custode)....morale...due ore solo di corsa, SOLO DI CORSA!!!!!!

  8. #8
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,157
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Eccomi qui. Le promesse vanno mantenute ed eccoci a quel 4 febbraio 1991 che per me rappresenta la data di inizio di quel fantastico periodo poichè alla trasmissione serale di "che tempo fa" ebbi la consapevolezza del fantastico periodo che ci attendeva da li a poco.
    Faccio un salto indietro: tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio 1991 era da parecchio che faceva freddo, un freddo gelido che penetrava ovunque, però come già detto avevamo pochi referenti di informazione; nel mio caso erano tre:
    1) Le previsioni sul Resto Del Carlino (giornale locale) comprato in famiglia.
    2) Il televideo con le mitiche previsioni per i tre giorni successivi, suddivisi per nord-centro-sud.
    3) Le immancabili previsioni serali televisive; meteo 2 che però si limitava soltanto alle previsioni del giorno dopo, ma soprattutto "Che tempo fa" del mitici Caroselli o Baroni (che riposi in pace).
    Ebbene fino alle 19 e 50 di quel 4 di febbraio NESSUNA di queste tre fonti aveva minimamente accennato a quello che stava per succedere.
    Ora veniamo a quel 4 di febbraio; mi ricordo che al pomeriggio ebbi da fare una marea di compiti e tanto da studiare per il giorno dopo, stetti tipo 5 ore sui libri!
    Vi è da dire che a quei tempi non solo gli inverni erano tosti, anche la scuola era tosta!
    Altro che le scuole medie di oggi (parlo a ragion veduta poichè faccio sostegno scolastico educativo) con interrogazioni quasi sempre programmate e alunni che prendono sfacciatamente per il culo i professori e questi ultimi senza palle e il minimo di polso.
    Vabbè sono le 19 e 50 di quel mitico 4 febbraio 1991; entra in scena caroselli e osservate con che pacatezza, professionalità e accuratezza di particolari descrive la dinamica di quella retrogressione siberiana, senza il minimo allarmismo o snsazionalismo (pseudo meteorologi di oggi: imparate!).
    In particolare il tempo che va da 1.10 fino a 1.40 furono le parole che mi fecero venire i brividi alla schiena e li capii tutto!
    Ecco il video!
    Alla prossima puntata domani 5 febbraio. Guido Caroselli Che tempo fa Febbraio 1991 - YouTube
    Bell'inizio Raffaello... sempre commovente ricordare quei momenti anche da me molto vissuto con tanto di ore e ore di vhs...
    bel "ritroso" amico
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di ando
    Data Registrazione
    09/02/12
    Località
    Montiano (FC)
    Messaggi
    1,618
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    Qua vento direzione variabile da SW a N...pioggia orizzontale...

  10. #10
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 01 Febbraio - 07 Febbraio 2016

    Manca solo l app di meteo Forlì!! Grandi!

    +5,8

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •