Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 252

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Terrei d'occhio l'evoluzione del 23-24.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Terrei d'occhio l'evoluzione del 23-24.
    Sì, forse...lo 06z mette in dubbio tutto, ma direi che possiamo ancora sperarci. Io terrei d'occhio anche sabato, qualche rovescio temporalesco potrebbe starci, l'ingresso mi sembra molto simile al 3 febbraio.

    Direi comunque che la situazione si è sbloccata, finalmente dovremmo avere discese in sequenza da NW, con una hp atlantica bella salda e con un po' di fortuna magari potrebbe scapparci qualche irruzione più fredda, starei attento perciò a tutta la prima decade di marzo.
    Cazzo ma l'avesse fatto un mese fa, avremmo potuto salvare il salvabile di questo inverno.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Si, come al solito il tirchiume di ECMWF ci impedisce di vedere le mappe intermedie, tuttavia la 120-144 ore mostra una -3/-4 in allontanamento verso il centro-sud.
    E' una configurazione da passaggio di rovesci e temporali da NW verso SE, insomma da irruzione... Per cui piu' freddo entra, meglio e', considerato che domenica avremo quasi una +10:

    ECM1-120.jpg

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Sti fottuti spilorci inglesi

    Assolutamente da tenere sotto controllo, passare da una +8 a una -4 in un giorno non può non dare dei risultati, se magari si formasse anche un minimo vero e proprio, di certo non mi lamento.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Con termiche ben peggiori ma forti prp l'ultimo peggioramento ha visto fiocchi sino a 200m, se riusciamo quindi a cavare fuori buone prp con termiche di -3/-4 possiamo ambire anche a qualcosina di piu..quanto di più? Ancora difficile dirlo.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #6
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Direi comunque di star bassi e viaggiar poco con la fantasia, per ora. Intanto per far bastare una -3/-4 senza irruzioni precedenti, ci vogliono buone precipitazioni tipo i giorni scorsi e non è detto che le avremo. E poi anche una -3/-4 garantisce poco, magari buona parte del peggioramento ti passa comunque in pioggia prima che venga il freddo vero, che magari poi ti fa i soliti 2-3 cm del povero. No grazie. O mi fa una nevicata decente (minimo sindacale 6-7 cm) oppure possiamo anche passare subito alla primavera, per quanto mi riguarda.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Direi comunque di star bassi e viaggiar poco con la fantasia, per ora. Intanto per far bastare una -3/-4 senza irruzioni precedenti, ci vogliono buone precipitazioni tipo i giorni scorsi e non è detto che le avremo. E poi anche una -3/-4 garantisce poco, magari buona parte del peggioramento ti passa comunque in pioggia prima che venga il freddo vero, che magari poi ti fa i soliti 2-3 cm del povero. No grazie. O mi fa una nevicata decente (minimo sindacale 6-7 cm) oppure possiamo anche passare subito alla primavera, per quanto mi riguarda.
    Allora passa alla Primavera, perche quest'anno non ce n'è.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Boh io la vedo male, precipitazioni non organizzate e troppo veloci...quando entrerá la -3/-4 sarà giá tutto quasi finito! Ne ho viste ormai tante di scene simili, non ci casco piú!

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Tutto troppo veloce. Il clou delle precipitazioni avverrebbe con la -2. L'unica speranza è che mancano ancora molte ore e ovviamente possono solo...peggiorare! Ahahah

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    ovviamente i gm nei run matuttini hanno tolto tutto...ma questa è un'altra storia (cit. Marco lucarelli)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •