Dvo dire che per il peggioramento di martedì GFS mostra una grande coerenza. Anche giovedì era più coerente per il peggioramento della settimana prossima (che era comunque oltre le 100 ore) che non per quello di ieri. Magari qualcosa di vero sotto c'è, ma finché anche ECMWF non concorda io non mi fido ecco.
E dai non tirartela addosso però. Già ieri quando hai postato quel buco sul Radar ....
:cool:
Molto difficile da inquadrare.
L' unica cosa certa è che GFS, ancora una volta, ha preso una cantonata pazzesca, visto che vedeva una configurazione da Neve per giorni e giorni, ed ho fatto bene a non fidarmi.
Cuneesi ma questa carta l'avevate vista?
Alcune zone delle Langhe e del Basso Piemonte rischierebbero di vedere 40 cm di neve in 3 h!![]()
Minima di -1,8°C con nebbia, brina bellissima stamattina. Tutto questo senza un'irruzione vera e propria ma qualcuno pensa che il problema del fatto che non nevichi sia la mancanza di freddo e non di precipitazioni.....![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Dai che forse domani 2/3 mm li fa. Questo modello, assieme a quello dell'università di Torino, si è dimostrato il più affidabile come precipitazioni. Dunque faccio affidamento su di lui
:
![]()
Eccolo a te:
Modello di previsione meteo WRF
Segnalibri