Beh, che per la seconda volta i lam abbiano visto accumuli molto più consistenti della realtà è un fatto tangibile, non me lo sono sognato certo io stanotte.
Beh le Lamma spalmano abbastanza avendo una risoluzione più bassa, e quelle poi, sono su base ECMWF (che vedrebbe un peggioramento meno incisivo).
Io credo più a quella che non alla visione di GFS, ultimamente GFS mi convince poco.....
Matteo ''Jack'' Giacosa
Dvo dire che per il peggioramento di martedì GFS mostra una grande coerenza. Anche giovedì era più coerente per il peggioramento della settimana prossima (che era comunque oltre le 100 ore) che non per quello di ieri. Magari qualcosa di vero sotto c'è, ma finché anche ECMWF non concorda io non mi fido ecco.
Dai che forse domani 2/3 mm li fa. Questo modello, assieme a quello dell'università di Torino, si è dimostrato il più affidabile come precipitazioni. Dunque faccio affidamento su di lui
:
![]()
Carte pazzesche per il cuneese che vedrebbe fino a 10-15 cm in 1h!![]()
Anche il torinese rischierebbe di vederla
Eccolo a te:
Modello di previsione meteo WRF
GFS ottimo per il Basso Piemonte, tra l'altro coerente con la sua visione da diversi runs ormai. Non sono della stessa idea ECMWF e UKMO, speriamo che abbia ragione l'americano questa volta. Con GFS peggioramento intenso per Martedí, lo 06z ha anche abbassato le termiche dando qualche speranza di neve anche per queste zone.
Ieri alla fine 2 mm con pioggia che é girata in neve sul finire delle precipitazioni comunque sempre deboli.
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Segnalibri