Pagina 48 di 60 PrimaPrima ... 38464748495058 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 595
  1. #471
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Sì sì l'avevo capito, era x esternare anche il mio stupore x gli scrosci col garbino...
    Ah di ormai qui uns capes pio gnient!

  2. #472
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016

    Sto sentendo le bestemmie di Niko e Gennari appostati sul San Bartolo chissà a far cosa

  3. #473
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016


  4. #474
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    È giugno?
    Aspetta vado a spegnere la stufa

  5. #475
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016

    fulmini 19 feb.jpg

    No, ma classica strisciatina atlantica di febbraio mi dicono

    Febbraio al 19 è a +3.6°C sulla 61-90.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #476
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016

    FB_IMG_1455926315361.jpg
    Poco fa a Livorno direttamente scattata niente popodimeno che... Lorenzo Catania

  7. #477
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016


  8. #478
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    fulmini 19 feb.jpg

    No, ma classica strisciatina atlantica di febbraio mi dicono

    Febbraio al 19 è a +3.6°C sulla 61-90.
    A inizio mese pensavo a un +5/+6 dalla media
    Fattibile con la prossima gobba che potrebbe dare una bella mano
    Ultima modifica di teho; 20/02/2016 alle 06:16

  9. #479
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016


  10. #480
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 15 al 21 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    Raffetto la causa delle T sempre piu alte al suolo sono causate dalle avvezioni calde sempre piu frequenti (oggi arriva nei bassi strati aria mediamente più calda rispetto al passato) e il drastico calo delle inversioni ...se per es. oggi si avesse avuto un bel cuscinone provocato da un cincinino di irruzione fresca precedente, sto garbinello smorto non sarebbe mai arrivato fin sulle pianure e coste....

    i primi 2/3 km son diventati roventi ma non è colpa ne delle isole di calore ne delle pernacchie di Niko e ne tantomeno del fiatone da sambuca dei kamadona...

    sono piu caldi per colpa delle configurazioni mediamente sempre piu calde
    A fine gennaio uno straccio di cuscino lo avevamo provocato dall'unica irruzione "fredda" di questo inverno dal 15 al 24 gennaio.
    Però nonostante questo questa ciofeca di carta da garbino è comunque riuscito ad arrivare in costa.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •