Interessante questa carta per Sabato sera, anche se con termiche indegne:
![]()
Facendo un confronto con i gm per Domenica mattina trovo relativamente simili UKMO ed ECMWF:
Mentre, a vedere un minimo un pelo più basso, ci sono i due americano GFS e GEM:
Differenze del tutto logiche a 120 ore in una simile situazione direi![]()
Ragazzi, ok la scaramanzia e tutto ciò che potrebbe somigliarle ma se qualcuno ci legge per avere informazioni e non è esperto di cartine, modelli, risoluzione ecc. potrebbe veramente pensare che nel fine settimana non debba succedere nulla![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
io dai modelli vedo solo un minimo ENORME in una posizione PERFETTA
spero stiate scherzando tutti, ad ora, con le carte attuali è un evento da mani nei capelli
richiamo sciroccale pazzesco e "naso" sul piemonte
Questa è la situazione per la sola giornata di Sabato stando al lam dell'università di Torino (su base GFS), direi niente male:
![]()
Che poi le termiche di GFS siano peggiorate è vero.
Ma giustamente direi perchè la -6 sul Piemonte, senza irruzione fredda vera e propria , non si poteva vedere.![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Intanto il nuovo wrf4km di MT propone questo... uploadfromtaptalk1456218840020.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri