piana cuneese in allerta 2.... buon divertimento
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Buon pomeriggio da Verzuolo dove la nuvolosità gradualmente inizia ad aumentare. Temperatura minima di -1° con brinata.
In serata cominciano le prime piogge per poi trasformarsi in neve nella giornata di domani. Buon divertimento a tutti!! Vivaaa la dammaaa!!![]()
![]()
Nevica a Limone 1400
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Matteo ''Jack'' Giacosa
Giorgio, ma mi spiegate che microfoehn vedete con una configurazione del genere? E' quasi la perfezione per voi cuneesi (lo sarebbe quasi stato pure per il Torinese se il vortice depressionario fosse traslato verso il Golfo del Leone al posto di andare verso Barcellona!).
Scirocco teso a 700 hPa, N/NE ad 850 e 925 hPa, il top per il medio-basso Cuneese che avrebbe poi un ottimo mix termico-precipitativo con le sacche d'aria fredda che andranno a rintanarsi come di consueto del "Cul de sac". Quel buco è un evidente bug del modello, non c'è nessun richiamo simil borinico che va ad inibire le precipitazioni in quei 5 km quadrati.
Direi che a questo punto sia meglio lasciar perdere le carte. Fossi in voi tornerei a riassaporare quella fantastica sensazione che precede la nevicata (che localmente si presenterà anche abbondante da Fossano verso Sud) senza farsi ulteriori seghe mentali davanti ai modelli.
Il microfoehn sul basso Cuneese con lo Scirocco in quota mi mancava...![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Micro foehn? :confused:
Segnalibri