Passando ai dati, ecco la serie di giorgio (dati omogeneizzati) dal 1955/56 al 2015/16
inverno 1955-2016.PNG
I valori variano leggermente da quelli postati sopra da giorgio, l'inverno termina al 2° posto dietro al 2013/14, la top 3 diventa quindi
1° 2013/14
2° 2015/16
3° 2014/15
In realtà come si vede dal grafico la differenza tra gli ultimi 2 inverni ed il 2006/07 è inferiore al decimo di grado, quindi siamo lì... comunque notevole aver rinnovato tutto il podio in 3 anni consecutivi.
Da me l'inverno chiude a +7.4°C, un decimo più freddo dello scorso. La differenza probabilmente è data dal gran numero di giornate soleggiate che hanno fatto segnare massime più basse qui al mare che da giorgio (grazie alla brezza già presente in gennaio) creando questa differenza nella classifica.
Febbraio termina invece a +9.5°C (+0.4°C sulla 61-90 di marzo, +3.7°C su quella di febbraio).
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri