io pure mi aspetto poco o nulla.
C'è da dire che se arpa vede delle prp dubito siano impazziti e in effetti, se uno guarda arpege, sono previsti nuclei in arrivo da NE dal primo pomeriggio fino in nottata. E non sarebbero nemmeno cosi pochi mm: 5-10 sulla pedemontana meridionale e 10-20mm tra Langhe Basso Astigiano e Alessandrino.
Se ci becca pure stavolta...![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Beh si, non penso nemmeno io siano impazziti![]()
Mi trovo più d' accordo con la visione da te descritta.
al massimo vedrei la perturbazione che si spinge fino al Cebano e rilievi meridionali di confine.
L' unico dubbio resta il Monregalese , che , se non sbaglio, con correnti NE avrebbe una discreta possibilità.
Ripeto, però, che questa volta i migliori candidati alla Dama Bianca sono gli Alessandrini.
Attendiamo, intanto, il Dottore per vedere riproposta un' elevazione decente dell' Azzorriano :rolleyes:
Segnalibri