Buonasera a tutti! queste sensazioni primaverili citate da Flavio ormai si iniziano a percepire anche in media montagna (fino ad una settimana fa era ancora inverno direi).
in fondovalle pomeriggio mite e fioritura che avanza giorno dopo giorno mentre l'erba nei prati inizia a crescere.
temperature miti (di stagione) anche qua in montagna estremi di oggi +3.1°/+13.8° (attuali +8.7°)
da giovedì confermato il periodo piovoso ma con intensità e accumuli ancora da valutare, mi manca la pioggia.. è da ottobre che non fa un bel periodo piovoso...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
muahaha vic vieni in pianura che è tutto l'inverno che piove e io vengo da te così forse posso vedere un po' di neve![]()
Mi sa che dovrai salire sui 2000 metri pero', al di sotto sarà solo pioggia.. e a meno di qualche colpo di coda invernale entro il 15/20 aprile penso che sotto i 1500 metri bisognerà aspettare il prossimo autunno/inverno per rivedere la neve
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
buonaserata vda...
venerdì on giornata in teoria si sale in vda con metteo84...vic ci sei alla sera?
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Questo venerdì ho una cenase volete un altro giorno...
A quanto pare il primo impulso perturbato ci coinvolgerà tra domani pomeriggio e giovedì fine mattinata... w.end probabilmente nuvoloso con qualche schiarita alternata a piogge mentre un nuovo peggioramento più consistente è atteso ad inizio settimana...
ecco le precipitazioni da domani a venerdì alle ore 12 che colpirebbero in particolar modo la VdA orientale
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Cervinia dipende dalle precipitazioni.... piû forti sono piû QN bassa....
credo che 2000m sia il limite... sopra tutta neve
Si limite a 2000 metri, in paese possibile alternanza neve mista pioggia e neve molto bagnata..comunque visto lo 0 termico a 2500/2600 mt sarà neve bagnata fino a quelle quote..
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ciao tutti. . . . settimana passata in Riviera. . .tornato in Valle oggi. . ci aspetta un bel periodo di prc seguiamo gli spaghi. . . .
![]()
l'Europeo e l'Americano vanno molto d'accordo!incredibile la discordanza in meno di 48 h dal peggioramento
secondo GFS noi della VdA orientale e meridionale dovremmo preparare il canotto
ECMWF vede poca roba, nulla in confronto a GFS
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri