Non si vede il sole da una settimana!
Pioggia debole nella notte, 6mm a Courmayeur, compresa quella di ieri. Ora +5°C, freddino ed umido.
Begli accumuli nella VdA sud-orientale: spicca Donnas con 64mm, a seguire le solite Champorcher-Gressoney-Cogne con 15-30mm
Neve credo sopra i 1800-2000m.
Flavio
pioggia stamane, poi ha smesso anche se il cielo è rimasto nuvoloso
accumulo odierno 11.4 mm
ultime 24 ore 19.4 mm
mensile 24 mm
estremi termici 5.1°/9° (attuali 8.6°)
come diceva Flavio l'estremo sud-est è stato decisamente colpito, in particolare Donnas che distanzia le altre località anche vicine (ultime 24h : 67 mm Verres: 30.2 mm)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Pioggia che è tornata nel pomeriggio anche a Courmayeur e ora è moderata. +7°C in paese e neve sopra i 2000m. Accumuli freschi sopra i 2200m.
Ho fatto un salto a Planpincieux (1590m) in Val Ferret dove rimangono al piano circa 80-120cm di neve, ovviamente tutta zuppa.
Caduti nelle ultime 24h 13mm a Courmayeur. Ora +7°C in paese e zero termico sui 2300m.
Estremi odierni +5°C/+9°C.
Come innevamento alle basse quote siamo ovviamente messi meglio dello scorso anno ma forse anche del 2014, quando si ebbe un marzo particolarmente caldo e secco. Domenica infatti ho voluto fare un giro a Planaval di Arvier, a 1550m in Valgrisenche. Lo località è adagiata al bordo di un pianoro baciato dal sole, ancora coperto da 20-30cm di neve (anche 40cm nelle zone all'ombra).
Sono rimasto abbastanza stupito: andai in questo posto il 13 aprile 2014 (ero arrivato da appena un mese in VdA) trovando prati in fiore e neve solo sulle cime. Anche guardando l'innevamento residuo a Courmayeur paese sembra che quest'anno siamo leggermente messi meglio (o al massimo alla pari col 2014).
Posto due foto di Planaval (la prima del 2014 e la seconda di domenica scorsa) per rendere l'idea. Purtroppo l'inquadratura non è la stessa.
PS: il posto è molto bello: andateci!
2014.JPG
2016.JPG
Flavio
Buon giorno domani altro giro di neve a quote interessanti. . . . 1000/1400. . . . .
![]()
Ciao Mauri, non penso che la quota neve scenderà al di sotto dei 1500 metri
tuttavia potremmo avere delle buone precipitazioni sulla VdA orientale (i lamma sono positivi)
qui attualmente ci sono 9.6° estremi del giorno 3.8°/14.9°
Giornata tardo-primaverile (se non quasi di inizio estate per quanto riguarda le massime) in fondovalle con estremi di 7.4°/22.8° ad Aosta e 4.2°/24.7° a Saint-Christophe
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ecco i lamma di ECMWF per domani
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Da metà febbraio in avanti le precipitazioni stanno favorendo maggiormente la VdA orientale.
Flavio
Oggi a Courmayeur +3°C/+16°C, sereno.
Attualmente +6°C e zero termico a 1900m. Domani non sarà una giornata calda e si rischia qualche fiocco fino a 1300m, magari misto. Poca roba comunque in Valdigne.
Flavio
Segnalibri