Pagina 1 di 37 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 364

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Valle d' Aosta-primavera-2016:

    eccoci 1 marzo in primavera meteorologica.
    attendiamo i dati dei locals sull inverno appena concluso.
    oggi sole in vallè ma anche in pochino di vento...
    buona primavera a tutti!
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    ciao a tutti eccoci in primavera ( meteo).... la giornata è stupenda.. poi con la neve del weekend è ancora tutto più bello.
    tirando le somme della stagione precedente non mi è piaciuta molto... partita male per poi recuperare come poteva.... ora pensiamo agli ultimi mesi di sci e poi si partirà con le camminate... la montagna ha sempre un suo perchè estate e inverno!!Valle d' Aosta-primavera-2016: ciao a tutti

  3. #3
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    Allora domani 20cm a cervinia da sfondamento?
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/16
    Località
    Aosta
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    Buon giorno e scusate non avevo visto il post aperto. . . . diciamo che altra neve arriva in regione da domani e sopratutto nel week end. . . . .


  5. #5
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    Domani e dopodomani dovrei venire in regione da voi a fare un giretto, dove ho piu possibilità di beccare piu neve? La zona di Courmayeur mi sembra la piu colpita a vedere i Lamma giusto? Come neve al suolo come é messa? Grazie mille.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    Citazione Originariamente Scritto da Insubria Visualizza Messaggio
    Domani e dopodomani dovrei venire in regione da voi a fare un giretto, dove ho piu possibilità di beccare piu neve? La zona di Courmayeur mi sembra la piu colpita a vedere i Lamma giusto? Come neve al suolo come é messa? Grazie mille.
    Zona Checrouit neve pesante. Pista di rientro impraticabile. La parte alta e la Val Veny è ottima. Ora nevica da 1400/1500 in su. In paese è acqua in questo momento

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_AO Visualizza Messaggio
    Zona Checrouit neve pesante. Pista di rientro impraticabile. La parte alta e la Val Veny è ottima. Ora nevica da 1400/1500 in su. In paese è acqua in questo momento
    Alla fine vado a La Thuile, speriamo di riuscire a salire... Puliscono adeguatamente le strade di solito?

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    Citazione Originariamente Scritto da Insubria Visualizza Messaggio
    Alla fine vado a La Thuile, speriamo di riuscire a salire... Puliscono adeguatamente le strade di solito?
    Dipende dall'intensità della nevicata. In genere sì .. Ieri sera sono salito con sci e pelli verso il passo del Piccolo san Bernardo e c'erano già 15 cm di neve fresca a metà percorso.
    Ora nevischio in Courmayeur. Neve moderata a da quota 1.600 a salire

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    Ciao a tutti, eccoci finalmente in primavera dopo un inverno "fugace" anche se non così negativo in VdA, considerando anche che sul resto del versante sud-alpino l'inverno è stato estremamente secco.
    Per fortuna la VdA, potendo beneficiare anche dell' "alto atlantico", si è salvata (e non parlo solo della zona ovest, dove l'alto atlantico è comunque la configurazione più importante per le precipitazioni, ma anche per la zona centrale e orientale tranne pochissime eccezioni, soprattutto nell'estremo sud-est).
    Ovviamente sto parlando di gennaio e febbraio perchè dicembre è stato estremamente secco pure qua.
    ecco alcuni dati sulla nevosità del trimestre invernale:
    dicembre 0 cm
    gennaio 76 cm
    febbraio 100 cm

    con la nevicata di ottobre l'accumulo sale a 191 cm

    (è stato meglio quest'anno dello scorso anno quando ci siamo fermati a 151 cm, ripartiti tra 20 cm a dicembre 52 cm a gennaio e 79 cm a febbraio)
    Tutto sommato non siamo così lontani dalle medie stagionali, tuttavia la fascia altimetrica con un maggior deficit è quella tra i 2000 e i 3000 metri a causa delle mancanza delle nevicate di novembre e dicembre che hanno un peso non indifferente.

    E' stato un buon inverno anche per il fondovalle (soprattutto nella zona di Aosta) dove si sono verificate una serie di nevicate da gennaio in poi (alcune anche abbastanza consistenti), sicuramente ad Aosta è stata raggiunta la media storica (saremmo sui 100 cm di accumulo..)...
    nei prossimi giorni postero' anche i dati relativi alle temperature

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d' Aosta-primavera-2016:

    che bello il piccolo san bernardo ci sono salito parecchie volte estate inverno e anche durante l'apertura con muri enormi di neve favoloso!!

    quest'anno cercherò di salire per l'apertura...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •