Riassunto seconda decade di aprile 2016 ad Udine:
- Media minime +10.4°C, +3.6°C dalla media 1991/2015, estremi +7.4°C/+12.6°C, eguagliato il record del 2000, 6 valori maggiori di 10 gradi.
- Media medie +15.3°C, +3.2°C dalla media, estremi +14°C/+16.3°C, 3° posto tra le più calde.
- Media massime +20.5°C, +3°C dalla media, estremi +19°C/+21.5°C, 4° posto tra le più calde, solo un valore inferiore a 20 gradi.
- Media ad 850 hPa +6.2°C, +3°C dalla media, estremi +3.2°C/+8.8°C, 4° posto tra le più calde.
- Quota media ZT 2413 metri, +487 metri dalla media, estremi 2092/2903 metri, 4° posto tra le più alte.
- Pioggia totale 8.7 mm caduti in due giorni, il totale del mese è di 22.2 mm caduti in quattro giorni.
- Pressione media 1002.5 hPa, +1.8 hPa dalla media 1993/2015, estremi 997.5/1013.2 hPa, 11° posto tra le più alte.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
In mattinata sereno, ora poco nuvoloso; ora +21.1°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Vedi dai dati di Appassionato che le anomalie sono simili tra Udine e il Vicentino: un +3/3.5° di scarto positivo con le medie che fa riflettere (tra l'alto con medie di per sè già miti come la 94-14 nel mio caso o la 91-15 per l'OSMER).
Oggi consueta giornata tardo primaverile con innocui cumuli sui monti. Minima finalmente in linea con le medie (<8°), così come la massima (in terza decade a Quinto gli estremi sono 9/21). Clima piacevole, in attesa del break del fine settimana. Buona serata![]()
Buongiorno, minime tornate lievemente sotto i 10°C è cielo non più limpido... primi segni del cambiamento e dell'imminente peggioramento.
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Seconda minima under 10° anche a Quinto V.no stamane... adesso bel sole e solamente qualche timida velatura data da innocui stratocumuli. Buona giornata!
Temperatura attorno ai 20°C ora, cielo che si offusca sempre di più! Senza annuvolamenti intensi per ora..
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
In massima a Quinto V.no con 21.4°. Innocui cumuli in cielo, un po' di foschia ma giornata nel complesso ancora molto gradevole![]()
Cielo da variabile a nuvoloso; +17.8°C.
Eh si, aprile è uno dei mesi che si è scaldato di più e tale fenomeno è esploso dal 2007 in poi.
Per esempio ad 850 hPa siamo passati da una media di +3.5°C/+3.3°C degli anni '80 e '90 a +4°C del decennio scorso e in questo per ora siamo a +5.3°C
Anche lo ZT è salito notevolmente, siamo passati dai circa 2000 metri fino al decennio scorso ai 2300 di questo; al suolo siamo passati da +11.9°C a +13.1°C e infine a +13.8°C, 11 dei 12 aprile più caldi appartengono a questo secolo e si aggiungerà con ogni probabilità pure questo (per ora terzo al suolo e secondo in quota).
Sconcertante come si sia stravolto tutto, in particolare dal 2007 in poi.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Radar e sat che si accendono in TAA e Basso Veneto...
Schermata 2016-04-22 a 19.01.22.png
A Vicenza transito di altostrati, più scuro verso le montagne. Ancora 19° e Ur in crescita al 53%. Pressione in costante calo fino agli attuali 1013 hpa (ieri viaggiavano sopra i 1025). Buona serata!
Segnalibri