Riassunto seconda decade di marzo ad Udine:


  • Media minime +2.7°C, -0.4°C dalla media 1991/2015, estremi -0.2°C/+6.6°C, 13° posto tra le più fredde, un valore negativo.
  • Media medie +9.1°C, +0.1°C dalla media, estremi +5.8°C/+10.1°C, 14° posto tra le più fredde alla pari con il 1999.
  • Media massime +15.1°C, +0.3°C dalla media, estremi +9.4°C/+17.7°C, 13° posto tra le più fredde alla pari con il 2005, un valore sotto i dieci gradi.
  • Media ad 850 hPa +0.7°C, -0.9°C dalla media, estremi -4.5°C/+5.2°C, 18° posto tra le più fredde, 8 valori pari o inferiori a zero su 20.
  • Quota media ZT 1611 metri, -229 metri dalla media, estremi 875/2224 metri, 14° posto tra le più basse, due valori sotto i 1000 e quattro sopra i 2000 metri.
  • Pressione media 1007.3 hPa, +0.5 hPa dalla media 1993/2015, estremi 1003.8/1012.6 hPa, 14° posto tra le più basse.