Thread mensile, cosi' mettiamo tutto insieme !
Ieri gran scaldata con qui Tmax di ben +17.0° anche se piuttosto secchi (DP spesso negativo), poi dalla serata calo termico seppur inficiato da qualche nube e velature, presenti in parte anche questa mattina:
Piateda-Ovest.jpg
Dal tardo pomeriggio rapido peggioramento del tempo: l'entrata sara' rapida ma tosta, anche se la componente da WNW probabilmente premiera', in fatto di accumuli, piu' il settore orobico e pedemontano centro-orientale, come quasi da prassi in questi casi (con forse anche qualche temporale).
Comunque pure qui non dovrebbero mancare le prp: inizialmente dovrebbe nevicare intorno ai 1000 m o poco sopra, ma velocemente la QN potrebbe davvero crollare sino poco sopra il fondovalle se non, localmente, vederre qualche "fazzolettone bagnato" sino davvero in basso !
Tutto dipendera' dalle prp e dalla loro intensita', vedremo !
Poi attenzione a sabato: anche oggi i modelli piazzano una libecciata davvero interessante per le ns zone, con ottime prp dalla tarda sera di venerdi' sino a tutto il mattino di sabato, e isoterme in quota che potrebbero essere quasi sempre intorno a 0°, salvo addirittura "sorprese" dalla mattina di sabato.
Solo per ora a conferma delle correnti previste, ecco che la distribuzione delle prp del LAMMA indica appunto un gagliardo SW:
pcp24hz2_web_4.png pcp24hz2_web_5.png
![]()
Segnalibri