COSMO-7 di oggi spalma ancora mm come se non ci fosse un domani....


N29291352.jpeg



Forse piu' preciso e in "linea" con l'eventuale peggioramento COSMO-2:

25683843492_8bf078d684_b.jpg


Fondovalle sino quasi alle porte di Sondrio tra i 10-15 mm, piu' a E si cala a 5-10 mm per poi arrivare a soli 2-5 mm verso il tiranese, ancor meno piu' su verso Tovo/Mazzo: crinali retici e orobici almeno sino al sondriese con discreti accumuli.

Tale distribuzione e' piuttosto tipica con correnti mediamente da SE, come in effetti dovrebbero essere: basta poco, ovvero che diventino ESE per non vedere praticamente nulla ovunque, mentre se dovessero girare piu' da SSE allora gli accumuli potrebbero aumentare decisamente ed in special modo da Sondrio verso E.

Vedremo...