Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 187
  1. #151
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    COSMO-7 di oggi spalma ancora mm come se non ci fosse un domani....


    N29291352.jpeg



    Forse piu' preciso e in "linea" con l'eventuale peggioramento COSMO-2:

    25683843492_8bf078d684_b.jpg


    Fondovalle sino quasi alle porte di Sondrio tra i 10-15 mm, piu' a E si cala a 5-10 mm per poi arrivare a soli 2-5 mm verso il tiranese, ancor meno piu' su verso Tovo/Mazzo: crinali retici e orobici almeno sino al sondriese con discreti accumuli.

    Tale distribuzione e' piuttosto tipica con correnti mediamente da SE, come in effetti dovrebbero essere: basta poco, ovvero che diventino ESE per non vedere praticamente nulla ovunque, mentre se dovessero girare piu' da SSE allora gli accumuli potrebbero aumentare decisamente ed in special modo da Sondrio verso E.

    Vedremo...



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #152
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    50
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Torino sotto la nevicata
    Live Webcam Torino - Ponte Vittorio Emanuele I e Gran Madre

    Buona primavera a tutti

  3. #153
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Nevicata davvero incredibile a Torino, e dovrebbe essere solo all'inizio li'....

    Qui solo 4.6 mm ad inizio nottata con QN mediamente sui 700 m, se non oltre: ora solo coperto e nulla piu'.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #154
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Nevicata davvero incredibile a Torino, e dovrebbe essere solo all'inizio li'....

    Qui solo 4.6 mm ad inizio nottata con QN mediamente sui 700 m, se non oltre: ora solo coperto e nulla piu'.


    Amettiamo che questo peggioramento e' stato assai deludente specialmente a livello di temperature.
    Si e' parlato di goccia fredda da est ma alla fin fine,ha trovato lo scaldabagno sopra la Valtellina.
    Come precipitazioni non mi aspettavo tanto di piu' di quelle che sono arrivate,sapendo che anche con queste correnti siamo sfavoriti.
    pero' un calo decente delle T. me lo sarei aspettato.
    Ancora una volta il fondovalle valtellinese e' piu' caldo di qualsiasi altra zona.
    Temperature solo simili attorno a Milano.
    Varesotto comasco ecc ecc nevica sui 300-400mt.
    Qui a malapena sopra i 700mt. che fra l'altro cade o e' caduto nevischio assai umido 4cm..
    Non ci si puo' sperare magari in un prossimo peggioramento,perche' ormai le carte non ci danno altro che un netto miglioramento nelle prossime ore salvo miracoli dell'ultima ora.
    Dubito che arrivi tutto questo freddo previsto dalle varie carte almeno qui se non una diminuzione appena appena avvertibile.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  5. #155
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Amettiamo che questo peggioramento e' stato assai deludente specialmente a livello di temperature.
    Si e' parlato di goccia fredda da est ma alla fin fine,ha trovato lo scaldabagno sopra la Valtellina.
    Come precipitazioni non mi aspettavo tanto di piu' di quelle che sono arrivate,sapendo che anche con queste correnti siamo sfavoriti.
    pero' un calo decente delle T. me lo sarei aspettato.
    Ancora una volta il fondovalle valtellinese e' piu' caldo di qualsiasi altra zona.
    Temperature solo simili attorno a Milano.
    Varesotto comasco ecc ecc nevica sui 300-400mt.
    Qui a malapena sopra i 700mt. che fra l'altro cade o e' caduto nevischio assai umido 4cm..
    Non ci si puo' sperare magari in un prossimo peggioramento,perche' ormai le carte non ci danno altro che un netto miglioramento nelle prossime ore salvo miracoli dell'ultima ora.
    Dubito che arrivi tutto questo freddo previsto dalle varie carte almeno qui se non una diminuzione appena appena avvertibile.
    Luigi

    Luigi, da E con le Alpi/Prealpi intorno il freddo, almeno in basso, ci puo' arrivare qui al limite solo con le prp: e' sempre stato cosi' e sara' sempre cosi'

    In pianura sta facendo discretamente fresco dove sta precipitando, altrimenti la situazione termica e' assai simile a qui (anzi, dalla bergamasca verso ESE e' pure piu' mite ora).

    A vedere i LAM mi aspettavo piu' mm verso la bassa valle, invece alla fine ha fatto quasi come qui (o meglio, alla fine ha fatto piu' mm qui nel sondriese rispetto all'estrema bassa valle/alto Lario, a ben vedere !): tutto come da previsione invece verso il tiranese, rimasto a margine.

    Peraltro, in quota, non e' che faccia poi cosi' caldo eh.... (Fraciscio e' quasi in minima con oltre -2°)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #156
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Luigi, da E con le Alpi/Prealpi intorno il freddo, almeno in basso, ci puo' arrivare qui al limite solo con le prp: e' sempre stato cosi' e sara' sempre cosi'

    In pianura sta facendo discretamente fresco dove sta precipitando, altrimenti la situazione termica e' assai simile a qui (anzi, dalla bergamasca verso ESE e' pure piu' mite ora).

    A vedere i LAM mi aspettavo piu' mm verso la bassa valle, invece alla fine ha fatto quasi come qui (o meglio, alla fine ha fatto piu' mm qui nel sondriese rispetto all'estrema bassa valle/alto Lario, a ben vedere !): tutto come da previsione invece verso il tiranese, rimasto a margine.

    Peraltro, in quota, non e' che faccia poi cosi' caldo eh.... (Fraciscio e' quasi in minima con oltre -2°)

    Zione:
    Fosse davvero cosi' tra la notte e il primo mattino di mercoledi', visto che precipiterebbe con mediamente una -3° in quota, ci si potrebbe davvero fare un pensierino....


    Domani vedremo per bene Lam
    Be' ammetti che ci speravi anche tu ieri
    Poi si sa' che con L est qui ci fa' sempre dei brutti scherzi.
    pero' mi aspettavo un paio di gradi se non piu' in meno, oggi.
    Forse e' questione di tempo
    I mm.in sicerita' avevo dei dubbi cosi' tanti.
    Infatti qui 4mm. sui 15-30previsti.
    E a proposito come dici tu suulla quantita' dei millimetri che fanno la differenza sulle temperature.
    Come mai Forcola ha fatto gli stessi mm. ad esempio di casnate,con la differenza che a casnate ci sono 3°C. ed a forcola quasi 7°C.?
    Certo la giornata non e' ancora finita.
    Se si guarda search fra qualche ora e' finito tutto.
    Qui a tratti improvvisi rovesci di neve che mi fanno illudere nel miracolo
    5cm.
    T.-0,6°C.cam.jpg
    Luigi
    Ultima modifica di luigi; 16/03/2016 alle 11:03
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  7. #157
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Zione:
    Fosse davvero cosi' tra la notte e il primo mattino di mercoledi', visto che precipiterebbe con mediamente una -3° in quota, ci si potrebbe davvero fare un pensierino....


    Domani vedremo per bene Lam

    Be' ammetti che ci speravi anche tu ieri

    Ci avrei fatto un pensiero se ci fossero state quelle prp previste da COSMO, ovvero 15-20 mm: quel "Fosse davvero cosi'" era appunto conseguente a quello !

    Ovvio che, con manco 5 mm, c'e' stato ben poco da fare....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #158
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Vedo che nei altri luoghi T. in aumento.
    Qui con il cambiamento delle correnti diminuisce.
    Sono alla soglia dei -1°C.
    E continua a nevicare piccolo ma bene.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #159
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Pila Valsesia.....

    webcam2.jpg webcam3.jpg









    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #160
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: MARZO 2016

    Perche' non sono nato li', perche' ?!?!??!


    12829505_10208537447584045_7384778397868082552_o.jpg


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •