[QUOTE=paolino79;1060345451]Questo schema circolatorio (grossomodo) mi piacerebbe averlo per 31 giorni consecutivi dal 1 al 31 gennaio, magari leggermente più blando così non rompe la bora.
Voglio fare indigestione di est puro, al limite può passare ogni tanto qualche leggero sbuffo dall' Atlantico per far partire un ricciolino Mediterraneo.
Con termiche via via più fredde fino a che verso fine gennaio venga pescata aria al dilà della Siberia
Poi a febbraio spazio alle articate inveceA chi lo dici ora serve solo per rimanere più o meno in media
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
A proposito di San Martino di Castrozza....
8.3.2014
2014-03-09-2232.jpg
Passo Rolle, (P.S. io sono 1.93 mt) 9.3.2014
2014-03-11-2243.jpg
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
chi stasera non esce a fare il mandrillo con le allupate si guardi pure le JMA e vai di manovella
Luca Nu fa e mat!
È un film !
Su meteogiornale ho trovate che l anno record per accumuli su alpi e' stato il 1950/51(tonale 16 metri e 30 cm) seguito appunto dal 2013/14
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri