Pagina 15 di 62 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 611
  1. #141
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Sinceramente non mi sono mai chiare le ombre e le non ombre, guarda caso spesso viste solo dai Lam ad alta definizione. Due sabati fa MeteoTitano o il 3km (eccellenti sulla carta) mettevano queste zone nel buco con 10mm scarsi. Ne ha fatti 40 Per cui non mi soffermerei troppo sui colori in un verso o nell'altro. Per queste zone mi aspetto un 20/25cm, poi tutto quello che verrà in più sarà ovviamente iper ben accetto
    Anche io credo sui 35 qui...poi se vuole fare di più

  2. #142
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Ciò Gabri, come mai l'ovest cuneese ha quella parziale ombra?cosa dici come accumuli??tks
    io credo sia dovuta al fatto che loro vedono un se piu che ne e quindi porta a quelle ombre.....che secondo me non sono cosi esasperate!! si curamente le testate delle valli piu occidentali vedono meno!!

  3. #143
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    io credo sia dovuta al fatto che loro vedono un se piu che ne e quindi porta a quelle ombre.....che secondo me non sono cosi esasperate!! si curamente le testate delle valli piu occidentali vedono meno!!
    intendevi il contrario Emy Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
    Però è vero , probabilmente è colpa della componente settentrionale dei venti
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  4. #144
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Sinceramente non mi sono mai chiare le ombre e le non ombre, guarda caso spesso viste solo dai Lam ad alta definizione. Due sabati fa MeteoTitano o il 3km (eccellenti sulla carta) mettevano queste zone nel buco con 10mm scarsi. Ne ha fatti 40 Per cui non mi soffermerei troppo sui colori in un verso o nell'altro. Per queste zone mi aspetto un 20/25cm, poi tutto quello che verrà in più sarà ovviamente iper ben accetto
    Sono i soliti buchi che dicevo nel mese passato. Vediamo se con l est è la volta buona che lo prendono il buco... Magari hanno modellizzato la male la collina da busca a San Bernardo
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  5. #145
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Dai Lam postati vedo grossi accumuli su Monregalese / Cebano ( non è gufare eh ) in base ai vostri resoconti e spiegazioni di qualcuno sul Forum , lo vedo possibile per via dell' E / NE.
    Quindi
    " FantaMeteo mode ON "
    direi che la zona suddetta avrà una 70 / 80 ina di cm,
    la mia una 60 ina di cm ,
    Pedemontana Occidentale una 40 ina e Pianura una 20 ina se li becca.
    Astigiano una 10 ina e Basso Alessandrino ( boh ) dico una 50 ina.


    " FantaMeteo mode OFF "

    Per il momento c' è un ottimo segnale : cielo di azzurro molto intenso! :rolleyes:

  6. #146
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Arpa Boves 13.3 gradi C , Vento E , u.r. 30 % e Pressione al Suolo prevista in rialzo da Noi. Ottimo! !!

  7. #147
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/02/15
    Località
    Alba
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    aldila di quello che sara' o non sara', veder per parecchie ore una -2 a 925 HPA che abbraccia quasi tutto il Piemonte con precipitazioni di tale intensita' gli accumuli saranno sicuramente piu' estesi di quanto si possa pensare, detto cio' rompo gli indugi e mi lancio in un totoaccumuli

    Torino citta 2 cm
    Carmagnola 10 cm
    Cavallermaggiore 20 cm
    Alba 7 cm
    Bra 15 cm
    Saluzzo 27 cm
    Fossano 33 cm
    Mondovi 42 cm
    Cuneo 48 cm

    per alcune ore, neve di discreta qualita' anche al piano stante la -2 a 925 HPA che abbraccia buona parte del Piemonte per poi diventare sempre piu' pesante nelle ore a seguire.
    Numerosi rami distrutti dal peso della neve e pesante disagio alla circolazione stante l'intensita' precipitativa che garantira' buoni accumuli anche sulle strade principali


    limitatamente per la mia zona
    inizio fenomenologia verso le 02, passaggio in neve da me intorno alle 05 e neve che continuerebbe fin verso le 24 quando poi (nelle ore successive) potrebbe esserci il passaggio in acqua per le fasi finali delle precipitazioni.

    per giovedì sera non credo di avere piu' di 8/10 cm nei prati, mentre da Carmagnola (compreso) verso nord sara' gia tutto pulito

    intensita' paragonabile a tratti al temporale nevoso di sabato 5 marzo


    Alba 7 e bra 15? mmmm
    e carmagnola piu di alba? non saprei

  8. #148
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Ormai non vale più nessun Lam forse. In tema di Nowcasting, io vedo dei cirri avvicinarsi. Vedo bene? :rolleyes:

  9. #149
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Ormai non vale più nessun Lam forse. In tema di Nowcasting, io vedo dei cirri avvicinarsi. Vedo bene? :rolleyes:
    e arrivano dalla parte giusta, per cui, poco o tanto ma arrivera'
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #150
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Screenshot_1.png
    canavese in pole, ma secondo me con tali correnti anche varaita e po sono molto ben messe, bisogna solo spiegarlo ai lam .
    Sulla piana 30-40 diffusi, contesto freddo migliore dell'evento di fine febbraio dove l arpa diede anche allerta 2 sovra stimando a mio avviso un po l'allerta.

    Screenshot_2.png

    comprate i pop corn e godetevi lo spettacolo amici miei...
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •