eccomi qua per il resoconto finale:34-35 cm su tavoletta e 30 o quasi l'altezza al suolo nei prati, superfici fredde e in legno (non so di preciso perché quando ha smesso io dormivo)
63 mm l'equivalente in acqua,dato non preciso causa vento di ieri mattina
stamattina all'alba pioveva debolmente con fiocchi bagnati in mezzo e ancora 20-22 cm al suolo
a occhio stessa quantità di neve a Beinette, confreria, s.defendente,un po' di meno a cuneo,poco più di metà a caraglio,misurati 30 cm di neve appena umida a Monterosso grana stamattina verso le 9
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Qui alla fine 23 mm, più o meno una media di ciò che vedevano i lam. Moloch ancora una volta secondo me si è comportato molto bene dal punto di vista precipitativo, meno negli accumuli nevosi dato che ha visto accumuli esigui su piana cuneese e non ha visto la neve spingersi fino a Torino e parte del Monferrato e Roero, si è poi un po' aggiustato in corso d'evento.
Alla fine solo neve coreografica senza accumulo dato che nel momento di massima intensità provava a fermarsi solo nell'erba. Il totale invernale rimane perciò a 13,5 cm. Ben sottomedia, il più povero di neve dal 2006/07. Tra l'altro è notevole come facendo una media da quando misuro l'altezza della neve fresca, quindi degli ultimi sei inverni (dal 2010/11), si veda che è dicembre il mese meno nevoso in assoluto con appena 2 cm, ancora meno di novembre (2,6 cm) e marzo (3,7 cm). Questa evidenzia come sia stato negli anni recenti spesso un proseguo dell'autunno rivelandosi mite e secco.
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Lou soulei nais per tuchi
Ciao ragazzi,ma da voi c'è stato vento questa notte?tks
Buongiorno a tutti.
Temperatura 1 grado C , vento prevalente ormai girato dir W.
Cielo sereno.
Neve al suolo 15 cm.
Buonagiornata.
Neve bella croccante, che ha preso bene. Sembra Inverno
uploadfromtaptalk1458285755732.jpg
uploadfromtaptalk1458285771842.jpg
Stamattina intanto minime degne, che ci ricordano finalmente che marzo in Piemonte non è un mese estivo.
Baldissero d'Alba (265m.): -2,0°
Villanova Solaro (267m.): -1,8°
Ceva (410m.): -3,4°
Mondovì (422m.): -3,0°
Boves (575m.): -1,5°
Demonte (765m.): -4,9°
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri