 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				ammesso che regga questa configurazione, quello che mi preoccupa è il vento: è visto veramente forte da NE, con temperature sui -4 a 850 forse solo il cuneese si salva in pianura con neve abbondante
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				Intanto piove a San defendente di Cervasca. T da termoauto 6 gradi. Sono curioso di capire come si comporta villar con le retrogressioni essendo in una conca riparata proprio da E oltre che da N e da W.
Come tempistiche? Vedo che i modelli propendono per mercoledì o sbaglio?
Buona giornata a tutti!
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				Buongiorno
stamane ennesima giornata nuvolosa, non vedo piu' una nottata completamente stellata da oltre 1 settimana
ottime cose previste per mercoledi' ed intanto a 48 ore dall'inizio dei possibili giochi, le speranze iniziano ad essere assai concrete di vedere la terza nevicata stagionale, che, addirittura con un colpo diestremo, potrebbe avvicinarci alla media nivometrica stagionale, in una stagione, che mai come quest'anno, non ha avuto un benche' minimo filo di logica

Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				BuongiornoQualche goccia, ventilazione da NE e 5.5°C qui in città. Venendo alle previsioni....configurazione potenzialmente da manuale, poche storie. I Lam cominciano ad intravedere scenari importanti, con 60mm interamente nevosi per molte zone fino al piano, con la 0/-1° a 925 che reggerebbe fino a giovedì a pranzo
Mai come quest'anno (e mai soprattutto con retrogressioni da est) la prognosi è incerta, ma indubbiamente il potenziale per buona parte del cuneese è altissimo...
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				difficile da inquadrare ma va altresì detto che e' uno scenario che e' da parecchi giorni che bene o male viene visto, ECMWF addirittura lo ha visto a 7 giorni di distanza, se fosse confermato sarebbe da fargli un grande plauso, e noi, raccoglieremo la piu' bella nevicata della stagione rischiando addirittura di finire in media nivometrica

Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				Non gufiamoci da soli please
Siamo a 48h con ogni sorta di mappa a favore , non facciamo i gufi
Matteo ''Jack'' Giacosa
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				Preghiamo
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				Domanda a chiunque voglia rispondere
Secondo voi perché ad esempio meteotitano o il wrf di meteonetwork vedano un ombra su Asti? Cioè con queste correnti non capisco proprio.... c'è proprio un curva delle precipitazioni che evitano Asti...
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
 Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016
				Buh
Che poi ci sarebbe da aprire un capitolo su questa storia che '' fino a 12h dall'evento non si può prevedere dove fninirà la retrogressione'' o discorsi simili insomma. Per me sta assumendo sempre più il ruolo di un...retaggio del passato. Una cosa che continuamo a crederci ciecamente bensi siano passati 10-15 anni dal 'boom'' della meteorologia amatoriale, e i Gm decisamente più affidabili di allora.
Se allora sti discorsi delle retrogressioni erano assolutamente veri, oggi mi pare ben più facile prevedere l'evoluzione e soprattutto in casi come questo con un'ampia sintonia del GM.
Il problema è che si è tramandato il mito '' dell'imprevedibiltà totale fino a poche ore'' e continuamo a crederci ciecamente nonostante l'indubbio progresso dei modelli
Matteo ''Jack'' Giacosa
Segnalibri