10/15mm con temperature così, sarebbe come accumulare 20cm?
Torre Pellice, in borgata 650mt
Screenshot_2016-03-12-09-08-53.jpg
Perché il buco sulle pianure occidentali?
Torre Pellice, in borgata 650mt
Potrebbe essere...ma calma che le gocce fredde sono il tabù modellistico, e se non si imbucasse in PP cambierebbe molto
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Si, bisogna ovviamente prenderle con le dovute precauzioni essendo a circa 90 ore di distanza temporale. Inoltre l'individuazione della posizione di gocce fredde con moto retrogrado è molto complessa a livello modellistico quindi le cose potrebbero ancora cambiare e cambiare e cambiare.
Ho postato queste mappe perchè era da molto tempo che non vedevo ingressi così violenti con correnti tese da E e ingresso di aria gelida.
Bisognerà monitorare la situazione nei prossimi aggiornamenti modellistici e vedere se confermeranno l'ingresso in PP.![]()
Da capogiro
SER.JPG
gfs riduce notevolmente le termiche però con la -3 in tutto il piemonte e la -4 contro le alpi...attendiamo
seguo anche io col cuore in gola la situazione..ma adesso mi è venuto il dubbio che la goccia non riesca ad arrivare in PP ma si fermi prima..sarebbe davero un peccato se andasse cosi dopo giorni e giorni che ecmwf va dritto per la sua strada
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ma x questa notte fa qualcosa secondo voi? Qui sui monti dopo qualche nuvoletta durante la giornata, solo foschia post fusione nivale; oggi a scaldicchiato anche in quota.![]()
Segnalibri