Pagina 2 di 47 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 463
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    10/15mm con temperature così, sarebbe come accumulare 20cm?
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    Screenshot_2016-03-12-09-08-53.jpg
    Perché il buco sulle pianure occidentali?
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  3. #13
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    Potrebbe essere...ma calma che le gocce fredde sono il tabù modellistico, e se non si imbucasse in PP cambierebbe molto
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #14
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    Si, bisogna ovviamente prenderle con le dovute precauzioni essendo a circa 90 ore di distanza temporale. Inoltre l'individuazione della posizione di gocce fredde con moto retrogrado è molto complessa a livello modellistico quindi le cose potrebbero ancora cambiare e cambiare e cambiare.

    Ho postato queste mappe perchè era da molto tempo che non vedevo ingressi così violenti con correnti tese da E e ingresso di aria gelida.

    Bisognerà monitorare la situazione nei prossimi aggiornamenti modellistici e vedere se confermeranno l'ingresso in PP.

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di BrandoTrionfera
    Data Registrazione
    06/05/07
    Località
    Conselve (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    Da capogiro

    SER.JPG

  6. #16
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BrandoTrionfera Visualizza Messaggio
    Da capogiro

    SER.JPG

    GFS si è accorto che c'è anche un peggioramento la prossima settimana; come si dice meglio tardi che mai.
    Comunque scherzi a parte sono carte da evento per Marzo, ci sono tutti gli ingredienti ma proprio tutti per farlo

  7. #17
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    gfs riduce notevolmente le termiche però con la -3 in tutto il piemonte e la -4 contro le alpi...attendiamo

  8. #18
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    seguo anche io col cuore in gola la situazione..ma adesso mi è venuto il dubbio che la goccia non riesca ad arrivare in PP ma si fermi prima..sarebbe davero un peccato se andasse cosi dopo giorni e giorni che ecmwf va dritto per la sua strada

  9. #19
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ojmjakon Visualizza Messaggio
    seguo anche io col cuore in gola la situazione..ma adesso mi è venuto il dubbio che la goccia non riesca ad arrivare in PP ma si fermi prima..sarebbe davero un peccato se andasse cosi dopo giorni e giorni che ecmwf va dritto per la sua strada
    Indubbiamente i gpt vengono limati come di consuetudine avvicinandosi all'evento...ma non penso sia il problema che non arrivi.il problema è la traiettoria che non mi lascera tranquillo fino all evento
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Città Metropolitana di Torino 11-20 marzo 2016

    Ma x questa notte fa qualcosa secondo voi? Qui sui monti dopo qualche nuvoletta durante la giornata, solo foschia post fusione nivale; oggi a scaldicchiato anche in quota.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •