Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Sto grigiore marzolino mi ha frantumato le "albicocche"!
Che si lasci spazio alla primavera "vera"... comunque sto weekend e' buono ed anche pasqua non sembra male![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
gazza sempre sul pezzo...
cerasolo segnala 2 rovesci di pioggia nell'ultima ora...
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
work in process
cam10.jpg
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
ice_con_delt_1979.gif
Ghiacci artici ai minimi storici, sopratutto l'area che visto il grosso calo dell'ultimo aggiornamento potrebbe aver passato il massimo, registrando quindi un nuovo record negativo: per la prima volta non ha oltrepassato i 13 milioni di km2
seaice.area.arctic.png
Alle Svlabard ghiaccio che si mantiene ai livelli di fine estate nonostante siamo ormai alla fine della stagione di rigelo
Svalbard 12th March.PNG
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri