Si, come detto sarà interessante vedere lo spostamento del minimo in risalita da S, questa sera i modelli sono molto migliori e lo vedono posizionarsi sul centro Italia anziché scappare subito verso i Balcani.
Le LAMMA sono i soliti esagerati, tuttavia una buona passata con accumuli sui 20/25 mm ci può tranquillamente stare soprattutto tra venerdì e sabato:
mslpz1_web_28.jpg
mslpz2_web_28.jpg
pcp24hz2_web_5.jpg
pcp24hz3_web_5.jpg
Male, secondo me, i modelli inglesi negli ultimi giorni, anche in questi aggiornamenti serali si sono accodati a GFS e a GEM![]()
Ovviamente le LAMMA esagerano, inutile negarlo, però se il minimo si posiziona sul centro Italia e favorisce un buon trasporto di aria umida una buona passata piovosa dovremmo farla.
Neve? Cos'è la neve? E' un qualcosa che si mangia Tore?![]()
Tore, sei in piena crisi d'astinenza da neve?
Ho visto un "vade retro Saragat", a chi ti riferivi? All'ex presidente della Repubblica?![]()
12°C.
UR 98%.
Nebbia.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Cielo bianco, T 21.8°, UR 67%, DP 16°, vento debole da ESE. T min 8.0° con nebbia.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Segnalibri