Dopo un breve rovescio (che ha ancora fatto scattare il pluvio da me) ora sembrano avanzare schiarite da WSW.
Secondo Search ma anche Moloch attenzione a questa sera, quando da S potrebbero ancora risalire rovesci con maggiori accumuli proprio in media valle, come appunto il Moloch mostra (carta degli accumuli dal pomeriggio in avanti):
Vedremo...
![]()
Stamattina prima delle 9:30 c'è stata una vivace ventilazione da N/NE con vel. media max di 18.7 Km/h e raffica max di 25,9. Confrontando i valori delle stazioni limitrofe, solo Dubino Careciasca ha rilevato un valore di poco superiore ( 26,3), mentre Gera Lario 21 e Andalo 24. È la seconda volta che la mia raffica supera quella di Gera Lario e Andalo V.
![]()
Ultima modifica di Temporale; 18/04/2016 alle 11:13
Alto Lario/bassa valle sotto temporali, qui per ora solo nuvoloni neri da SW:
Piateda-Ovest.jpg
Vedremo piu' tardi.
![]()
Intanto ricomincia a nevicare a Livigno:
livigno.jpg livigno.jpg
![]()
Pomeriggio instabile con occhiate di sole seguite da frequenti brevi scrosci di pioggia e qualche colpo di tuono, verso le 17 breve temporale con grandine.
Ora coperto e uggioso con frequenti tuoni e pioggia moderata, quota neve in deciso calo qui in Valgerola fin sui 1600m.... Temperatura scesa da +10 a +6°C!
Diego
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Ha dell'incredibile ma a Gerola Alta 1050m cade neve marcia, Fenile è già sbiancata metre a Pescegallo c'è la bufera..... Tutto "merito" di questo temporale che sta colpendo soprattutto l'alta Valgerola, qui piove a dirotto di stravento da Sud, c'è un buio che sembra notte!
Diego
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Nevica pure qui da campo in su'vlcsnap-2016-04-18-19h41m00s254.jpg
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Qui a smesso.
T scesa a 3°C. durante le ultime gocce con alcuni splater qui e neve leggera dai 1000mt. in su'.
Spolverata sui prati a 1200mt.
Adesso aspettiamo il caldo che vedo arrivare dalla bergamasca con ben 8,8°C. a Zambla a 1200mt.
Bella differenza tra qui e la bergamasca.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Ha smesso... Temperatura scesa fino a toccare i 3.1°C sul finire delle precipitazioni con evidenti splatter dal lampione. Quota neve variabile come sempre più bassa man mano che ci si addentra nella valle... A Gerola la temperatura è scesa in serata fino a +0.5°C e la convalle si è imbiancata di neve, neve che si è accumulata per alcuni centimetri nelle contrade alte. A Pescegallo Salmurano il termometro segna -2.2°C e il nivometro registra circa 15cm di neve fresca, al suolo si misurano 79cm di manto bianco.
Accumuli pluvio che fanno registrare oltre 100mm di pioggia caduti a Pescegallo Salmurano da Ieri, oltre 80mm a Gerola Alta.
Diego
Ultima modifica di Valgerola; 18/04/2016 alle 22:09
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
penultima neve di primavera
Scesa fino ai1300mt. con leggera spolverata a 1150mt.DSCN8100.JPGIMG_20160419_095237.jpg
Ultima modifica di luigi; 19/04/2016 alle 09:52
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri