
Originariamente Scritto da
effemmelle
E già, stavo notando anche io che la cartina ARPA è esplosa di stazioni.. spero non sia un errore.. anche se io non mi stancherò mai di dirlo: in molti casi i dati arpa FANNO PENA! come oggi esempio: Carmagnola che segna una massima di 29,7°C che non stanno ne in cielo ne in terra, poi vai a vedere il grafico e c'è un picco che si distacca nettamente dalla campana ideale proprio nel momento in cui va ventilazione diminuisce, come riprende il vento il picco termico cala di 3°C. Ora in realtà la questione è spinosa perché con una diminuzione della ventilazione la temperatura subisce realmente e fisiologicamente un aumento ma non di 3 gradi in pochissimi minuti alle 3 del pomeriggio! quindi una buona parte è un'errore di misurazione dato al surriscaldamento dello strumento.. sì ma quale parte? infatti.. ed ovviamente essendo stazioni come Carmagnola stazioni di pianura in questo catino chiuso tra alpi e colline spesso la ventilazione e scarsa e questo errore di misurazioi ha quindi un peso enorme sulle medie! comunque.. buona quest'esplosione di Arpa.
Segnalibri