Il temporale a Merano sud ha scaricato 15 mm,molto meno nella zona nord con 6 mm
Ora cielo nuvoloso con un poco di sole. Vado a fare un giro a vedere un poco di neve
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Passo del Rombo ancora con parecchia neve, niente traffico e le marmotte escono a giocare. Qui piove già dalle 9 .
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Belle foto @naiva, anche 3 anni fa, nel 2013 se non erro, o nel 2014, eri stato in moto su al Timmelsjoch/Rombo.
E se non ricordo male ad inizio giugno di 2-3 anni fa c'era molta più neve in ogni caso.
Dalle 16 una piccola cella temporalesca s'è sviluppata dalla Val d'Ultimo e discendendo verso la conca di Bolzano s'è scaricata sulla valle.
Dalle 17 però una seconda cella temporalesca s'è ingrossata lungo il versante ovest della Val d'Adige ed è scesa sulla città con pioggia mod.-forte e vento.
current.jpg
current.jpg
7-9 fulminazioni appena lungo i Sarentini e la Mendola.
Oltre 10mm alla rete idro intanto, vediamo quanto accumula ancora.
Da 25°C a 19°C in meno di un'ora.
Serata piovosa dopo un pomeriggio molto dinamico, con alcuni tuoni sui versanti. La seconda linea temporalesca aveva anche poca energia e comunque la piccola cella princopale ha scaricato parecchia acqua in una fascia piuttosto ristretta direi. Proprio la zona di Gries, Guncina, S.Maurizio, l'ospedale e Firmian. Per una volta dei rovesci convettivi si esauriscono su quell'angolo di fondovalle proprio, uno dei più riarsi nell'estate scorsa, con tantissimo sole.
Ma comunque la linea convettiva s'è scaricata avvicinandosi alla conca e all'apertura della Val d'Adige verso Bolzano e verso Sud in Bassa Atesina, lì l'aria è più stabile e i temporali, deboli, non passano, si appoggiano ai versanti, già bassi, dei Sarentini -all'altezza di Terlano 8-10km a NW di Bz- e vanno verso il Renon, poi forse prendono il centro città, dove la V.Isarco inizia, e scorrono verso le Dolomiti.
Ora i cumuli coi rovesci si spalmano nel cielo:
current.jpg
Qui il transito dell'unica cella con alcuni fulmini, dopo le 17, coi primi rovesci sulla città:
1710_la.jpg
H 19:40, +18°C alla rete idro, 12.2mm parz. odierno, a volte la pioggia aumenta leggermente..
Heinrich sono stato due volte anche la scorsa estate. Sempre preso pioggia e freddo,partendo da Merano con bel tempo. Anzi ho preso anche pioggia e neve sul passo,partendo da Merano con oltre 20 gradi. Cosa attira lassù le prp ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questa mattina era la zona molto suggestiva , le marmotte giravano tranquille perché non c'era traffico. Diverso i fine settimana con le moto che passano provenienti da tutta Europa. Oggi era chiuso anche il rifugio,volevo scaldarmi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
31.6mm caduti ieri, una serata molto piovosa! 0.3mm di rovesci residui attorno all'alba oggi.
Parz. mese 46.6mm, 328.5mm annuo.
Ieri le t°max, prima dei forti rovesci da N-NE, hanno raggiunto i >25°/26°. Oggi non ancora, anzi riprendono alcuni rovesci a cadere lungo le valli dagli altipiani a Nord:
1110_la.jpg
Prima decade di giugno decisamente fradicia, con un ottimo surplus in conca.
Qui a Merano è stata una giornata con cielo molto nuvoloso .è caduta solo qualche goccia. Ho recuperato due foto del Passo Rombo di questo giorno ma del 2015 . Nel lato austriaco la neve era più abbondante lo scorso anno,mentre la parte italiana ha più neve. A me sembra così . Due foto dello stesso giorno ma dello scorso anno, il 9 giugno.. .
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questa mattina nebbia tra Lana e Terlano , soprattutto nell asta dell Adige
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Buondì, bellissima giornata coi cieli blu.
T°minime odierne:
11.6° alla rete Mtaa, Bz sud
12.8° alla rete idro, Bz ovest.
1.1mm appena alla rete idro, sfiorata dai rovesci che da Nord scendevano sulla vallata prima d'intensificarsi verso il Trentino.
Parz. mese a 47.7mm, annuo a 329.6mm.
H 15:30, +27°C alla rete Mtaa
Nel frattempo, nuova webcam-reflex!!
Vista ottima questa della Val d'Adige dalla Venosta a Merano fin alla conca di Bolzano!!
Veramente perfetta per i temporali:
![]()
Segnalibri