Risultati da 1 a 10 di 93

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Alto Lario: Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    Alle 24, 137mm caduti a Verceia, 62.6mm tra le 21 e le 22
    Ah però

    Questo mese da me ancora nessun giorno over 20 mm... che sia il turno stasera?

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Alto Lario: Giugno 2016

    Dati ufficiali della stazione dell'Arpa a Verceia, che ha recuperato Virgilio: 164 mm in totale ieri, di cui oltre 83 caduti in 40 min. e 98 in un'ora !!!

    Pazzesco, davvero !!


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Alto Lario: Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    Alle 24, 137mm caduti a Verceia, 62.6mm tra le 21 e le 22

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dati ufficiali della stazione dell'Arpa a Verceia, che ha recuperato Virgilio: 164 mm in totale ieri, di cui oltre 83 caduti in 40 min. e 98 in un'ora !!!

    Pazzesco, davvero !!
    Perchè i dati forniti da Febo ( visibili al sito MeteoNews: Valori misurati Verceia) non combaciano con quelli di Virgilio? La stazione di Verceia non è presente nella rete delle stazioni dell'Arpa e nemmeno sul sito Regione Lombardia - Protezione Civile - Sinergie, il sistema per il monitoraggio.

    Il problema è che non si conosce l'ubicazione della stazione di Verceia e non ci sono foto; qualcuno mi saprebbe rispondermi in merito?

  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Alto Lario: Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Perchè i dati forniti da Febo ( visibili al sito MeteoNews: Valori misurati Verceia) non combaciano con quelli di Virgilio? La stazione di Verceia non è presente nella rete delle stazioni dell'Arpa e nemmeno sul sito Regione Lombardia - Protezione Civile - Sinergie, il sistema per il monitoraggio.

    Il problema è che non si conosce l'ubicazione della stazione di Verceia e non ci sono foto; qualcuno mi saprebbe rispondermi in merito?
    La stazione che tu hai visto a Verceia è una La Crosse probabilmente e non una Davis, i dati di quella stazione sono quelli riportati da Febo, non so che attendibilità abbiano, anche ieri sera erano un po strani, non erano coerenti ad ogni aggiornamento orario, la stazione meteo invece di cui mi hanno gentilmente concesso i dati fa parte della rete di monitoraggio geologico della provincia di Sondrio, sono dati interni accessibili solo agli addetti ai lavori...

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Alto Lario: Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dati ufficiali della stazione dell'Arpa a Verceia, che ha recuperato Virgilio: 164 mm in totale ieri, di cui oltre 83 caduti in 40 min. e 98 in un'ora !!!

    Pazzesco, davvero !!
    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    Alle 24, 137mm caduti a Verceia, 62.6mm tra le 21 e le 22
    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    La stazione che tu hai visto a Verceia è una La Crosse probabilmente e non una Davis, i dati di quella stazione sono quelli riportati da Febo, non so che attendibilità abbiano, anche ieri sera erano un po strani, non erano coerenti ad ogni aggiornamento orario, la stazione meteo invece di cui mi hanno gentilmente concesso i dati fa parte della rete di monitoraggio geologico della provincia di Sondrio, sono dati interni accessibili solo agli addetti ai lavori...

    Ho capito. La stazione in questione è solo pluviometrica? Guardando il riassunto di ieri sul sito dell'Arpa vedo che il totale delle precipitazioni nelle 24 h non tiene conto del nubifragio abbattutosi in serata a Verceia:

    Meteo di ieri




  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Alto Lario: Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Ho capito. La stazione in questione è solo pluviometrica? Guardando il riassunto di ieri sul sito dell'Arpa vedo che il totale delle precipitazioni nelle 24 h non tiene conto del nubifragio abbattutosi in serata a Verceia:

    Meteo di ieri



    Non ne tiene conto perchè questa stazione non fa parte della rete pubblica dell'Arpa, non ne so molto non avendo le credenziali per accedervi visto che sono segretate, è stato un caso ne venissi a conoscenza grazie ad un amico addetto ai lavori, mi pare che mi diceva che sono una trentina queste stazioni in provincia ubicate in zone idrogeologicamente critiche, non so altro.

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Alto Lario: Giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Un giorno, passando per Verceia lungo la SS 36, ho visto un'anemometro montato su un tetto ( identico a quello della Davis) e ho capito che era presente una stazione meteo ( anche se non si poteva vedere il termo-igrometro e il pluviometro a causa della vegetazione e di ostacoli tra la casa e la Statale). Se quella stazione li facesse parte della rete CML o i suoi dati fossero consultabili su Internet sarebbe grandioso, ma finora non ho trovato nulla.
    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Non ne tiene conto perchè questa stazione non fa parte della rete pubblica dell'Arpa, non ne so molto non avendo le credenziali per accedervi visto che sono segretate, è stato un caso ne venissi a conoscenza grazie ad un amico addetto ai lavori, mi pare che mi diceva che sono una trentina queste stazioni in provincia ubicate in zone idrogeologicamente critiche, non so altro.

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    La stazione che tu hai visto a Verceia è una La Crosse probabilmente e non una Davis, i dati di quella stazione sono quelli riportati da Febo, non so che attendibilità abbiano, anche ieri sera erano un po strani, non erano coerenti ad ogni aggiornamento orario, la stazione meteo invece di cui mi hanno gentilmente concesso i dati fa parte della rete di monitoraggio geologico della provincia di Sondrio, sono dati interni accessibili solo agli addetti ai lavori...

    La stazione meteo che ho visto io era una Davis ( anemometro di colore nero), sono sicuro che non fosse una La Crosse. La stazione di cui parli tu ( La Crosse) non l'ho mai vista e non so dove sia ubicata esattamente; qualcuno saprebbe dirmelo per cortesia?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •