Senza dubbio una supercella tra bologna e Ferrara
AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale
Cavoli che radar!
Si vedono pure qui le sommità della struttura, credo anche io sia una supercella.
Qui siamo un po' sfortunati quando si parla di temporali, ma l'accumulo annuo ha superato i 500 mm quindi fin tanto che non si ha a che fare con siccità simil 2012 o 2015 pericolo scongiurato
Aggiornateci sulla situazione
Ragazzi qualche accumulo dalla bassa bolognese e ferrarese?
Ora è il turno del mantovano![]()
Anche i miei vedevano qualcosa mentre erano nei pressi di Parma città. Nella bassa abbiamo fatto 50 mm, poco più della città, però come dice Alexander non abbiamo a che lamentarci.
Di instabile direi che qui c'è solo la roteata delle celle delle parti basse
*Chasing Storms, Chasing Dreams* Seguimi su Instagram: andychaser
Sicuro pure io che si trattasse al 99% di una supercella, la ragazza di un mio amico che abita a S.Pietro in Casale (BO) mi ha detto che ha cominciato a piovere verso le 16 ed è andato avanti a piovere e grandinare per quasi due ore.
Qua da me (S.Marino di Bentivoglio) ha fatto soltanto un rovescio di 0.5mm, tuttavia quando sono uscito di casa, verso le 17:45, ho visto che il temporale era ancora ben attivo, anzi, si stava incattivendo ed espandendo... Allora ho incominciato ad insospettirmi e dal radar ho appunto ipotizzato la classica struttura a V della supercella.
Mi sono fatto un giro con la macchina fotografica posizionandomi vicino all'uscita dell'autostrada a Bologna interporto, non molto lontano da casa mia.
Il temporale aveva un'estensione veramente pazzesca, ma dal mio punto di vista (direzione Modena) si vedeva benissimo quella che ho identificato come wall cloud.
Ecco alcune foto:
IMG_3376.jpg
IMG_3379.jpg
IMG_3380.jpg
IMG_3383.jpg
IMG_3385.jpg
IMG_3390.jpg
IMG_3391.jpg
Screenshot delle radarate:
Immagine.jpg
Immagine2.jpg
Immagine3.jpg
Spettacolare temporale (supercella?) su Mantova. Siam dovuti scappare via dall'Outlet per l'arrivo di un muro nero e verdeggiante da cui in pochi istanti è venuto giu di tutto. Ora da Modena si vede benissimo l'incudine altissima che sovrasta il mantovano. Il radar era color viola diffuso. Corro a vedere i dati meteo della zona.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Segnalibri