Pagina 24 di 53 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 529
  1. #231
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #232
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016

    sst_anom.gif

    attenzione al blu in atlantico
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #233
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016



    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #234
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Sottomedia / in media a luglio...agni crèg gnènca....
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  5. #235
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016

    Sperare non costa niente....

  6. #236
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016

    UN FINE SETTIMANA PREVALENTEMENTE SOLEGGIATO E NORMALMENTE CALDO IN COMPAGNIA DELL’ANTICICLONE DELLE AZZORRE.

    Come annunciato, da oggi troverete due analisi: una un po’ più tecnica e una più semplice. Buona lettura!

    ANALISI TECNICA – In questo fine settimana l’Anticiclone delle Azzorre si allungherà con più decisione verso il Mediterraneo, stabilizzando ulteriormente il tempo sulle regioni settentrionali – specie nelle aree a nord del Po – che ancora sabato saranno interessate da infiltrazioni di aria fresca di origine atlantica, diretta prevalentemente verso Francia e Germania. La spinta del promontorio azzorriano proprio lungo i paralleli è la tipica posizione che questo campo di alta pressione dovrebbe assumere nei mesi estivi e che ci porta la classica estate mediterranea (FIG. 1), caratterizzata cioè da condizioni di tempo soleggiato saltuariamente disturbato dal passaggio della coda di qualche perturbazione atlantica e da caldo senza particolari eccessi. In effetti, la massa d’aria che questo tipo di circolazione trasporta verso il Mediterraneo è temperata (FIG. 2) e non può portare mai a temperature a 850 hPa superiori ai 20 °C: valori di tal livello sono legati solo ad avvezioni di aria molto calda proveniente dall’entroterra nord africano e arrivano sull’Italia solo con l’espansione del promontorio subtropicale, chiamato mediaticamente con il nome di “anticiclone nord africano”. Come si può osservare, nel fine settimana le temperature in quota saranno per lo più comprese tra i 15 °C del settore alpino e i 19 °C delle estreme regioni meridionali (FIG. 3): si tratta di valori che sono tra 1 e 4 °C oltre la media del periodo (FIG. 4) e che fanno parte delle regolari oscillazioni termiche che accompagnano un periodo prevalentemente stabile. Non siamo di fronte a nulla di eclatante, perché questa anomalia non è certamente paragonabile a quelle che accompagnano una vera ondata di caldo e a cui siamo solito assistere quando l’avvezione proviene dall’entroterra sahariano. Al suolo, sabato e domenica le temperature massime saranno per lo più comprese tra 27 e 33 °C, con qualche punta di 34-35 °C al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori: qualche eccesso in più nelle zone interne delle due Isole Maggiori, dove si potrebbero toccare i 36-37 °C.

    ANALISI PER TUTTI – Il tempo del fine settimana sarà in prevalenza soleggiato perché caratterizzato da un’espansione più decisa verso le nostre regioni dell’Anticiclone delle Azzorre (FIG. 1), specie nella giornata di domenica. Si tratta di quel tipico campo di alta pressione che ci dovrebbe accompagnare durante la stagione estiva e che trasporta verso il Mediterraneo aria temperata di origine atlantica (FIG. 2), come testimoniano le temperature che avremo molto probabilmente a circa 1500 metri di quota e che, oscillando tra i 15 °C delle aree alpine e i 19 °C delle estreme regioni meridionali (FIG. 3), si porteranno tra 1 e 4 °C oltre i valori medi tipici di questo periodo (FIG. 4). Questo scarto dalla media climatologica non è eccessivo e fa parte delle fisiologiche oscillazioni che può avere la temperatura quando le condizioni meteorologiche sono improntate al bel tempo. Al suolo, sabato e domenica le temperature massime saranno per lo più comprese tra 27 e 33 °C, con qualche punta di 34-35 °C al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori: qualche eccesso in più nelle zone interne delle due Isole Maggiori, dove si potrebbero toccare i 36-37 °C.

    #meteo

    Andrea Corigliano



    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #237
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016

    oggi abbiamo aumentato l'umidità rispetto a ieri stessa ora di quasi 15 punti... bene ma non benissimo

  8. #238
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016

    E' un azzorre molto ibrido africano se proprio vogliamo fare i pignoli...si sente dall'umidità e dal clima putrido che stiamo tirando su giorno dopo giorno

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #239
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016


  10. #240
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 giugno al 3 luglio 2016

    Molto migliori rispetto allo 00...



    A vag a magnè!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •